61° Festival Pontino di Musica 2025

da | Cultura, Festival, Musica, Musica Classica | 0 commenti

0
130 visualizzazioni
Pubblicità
Alloggio Gladiolo Latina Scalo - Banner Agosto 2025 - 600x314
🎉Evento: 61° Festival Pontino di Musica 2025
🤹Artisti: Anna Bonaiuto, Mihaela Costea, Silvia Chiesa, Linda Di Carlo, Ars Trio di Roma, Calogero Palermo, Sandro Meszaros, Quartetto Sincronie, Il Coro che non c’è, Brian Meloni Lebano, Axel Trolese, Michele Marco Rossi, mdi ensemble, Stelia Doz, Corrado Rojac, Ensemble Abbrassh, Andrea Tofanelli, Maria Eleonora Caminada, Alfonso Alberti, Atif Krdžić, Trio Zazel, Marco Rizzi, Giovanni Gnocchi, Andrea Lucchesini, Claude Delangle, Odile Catelin-Delangle, Neos Saxophone Ensemble
📅Data Inizio: 03/07/2025
📅Data Fine: 31/07/2025
⏰Ora Inizio: 21:00
⏰Ora Fine: 23:30
🏟️Luogo: Castello Caetani e luoghi storici – Visualizza Mappa
🏙️Città: Sermoneta
📍Indirizzo: Castello Caetani
🗂️Tipo Evento: CulturaFestivalMusicaMusica Classica
🎤Organizzatore: Fondazione Campus Internazionale di Musica
📜Ingresso: A pagamento – 10,00 euro
📞Telefono: 0773 605551
🔗Link: https://www.campusmusica.it
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar

🎵 Il 61° Festival Pontino di Musica torna nei luoghi più suggestivi della provincia di Latina per un’edizione straordinaria che celebra la grande tradizione musicale internazionale. Dal 3 al 31 luglio 2025, oltre venti concerti animeranno location storiche di inestimabile valore come il Castello Caetani di Sermoneta, l’Abbazia di Valvisciolo, la Corte Comunale di Sabaudia e il Palazzo Caetani di Cisterna di Latina.

🎭 **PROGRAMMA EVENTI PRINCIPALI**:

**3 LUGLIO – APERTURA FESTIVAL** al Castello Caetani di Sermoneta (ore 21:00)
“Louise Farrenc: Una Donna allo Specchio” – Concerto d’apertura con Anna Bonaiuto voce recitante, accompagnata dal trio musicale con opere della compositrice francese ottocentesca.

**4-13 LUGLIO – RASSEGNA CLASSICA** all’Abbazia di Valvisciolo
Spettacoli dedicati a grandi compositori: omaggio a Dmitrij Šostakovič (50° anniversario), trio romantico con Brahms e Zemlinsky, Quartetto Sincronie, “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, concerti di arpa e pianoforte.

**15-16 LUGLIO – INCONTRI INTERNAZIONALI DI MUSICA CONTEMPORANEA**
Due giornate di eccellenza presso le Scuderie del Castello Caetani con Michele Marco Rossi al violoncello e mdi ensemble, in collaborazione con CIDIM nell’ambito del programma “Per Chi Crea” sostenuto da MiC e SIAE.

**19-27 LUGLIO – GRANDI INTERPRETI**
Concerto “Blow the Beatles” dell’Ensemble Abbrassh al Belvedere di Sermoneta, spettacoli di soprano e pianoforte, concerti di fisarmonica e trio d’archi con celebrazione del centenario di Luciano Berio e 150° anniversario di Maurice Ravel.

**31 LUGLIO – GRAN FINALE**
Chiusura con Claude Delangle (sassofono) e Neos Saxophone Ensemble alle Scuderie del Castello Caetani per un repertorio che spazia da Vivaldi a Piazzolla.

🎓 **CORSI DI PERFEZIONAMENTO MUSICALE**
Parallelamente ai concerti, si svolgono prestigiosi corsi tenuti da maestri internazionali: Calogero Palermo (clarinetto), Alessandro Solbiati (composizione), Andrea Lucchesini (pianoforte), Marco Rizzi (violino), Giovanni Gnocchi (violoncello), Claude Delangle (sassofono), Giovanni Albini (ukulele), Corrado Rojac (fisarmonica).

🌟 **GIOVANI ARTISTI DAL MONDO**
Concerti dedicati agli allievi dei corsi provenienti da tutto il mondo: 6, 10, 28, 29, 30 luglio (ore 21:00) con repertori curati dai rispettivi docenti.

🏰 **LOCATION STORICHE**:
– **Castello Caetani di Sermoneta**: scenografia medievale per i concerti più importanti
– **Abbazia di Valvisciolo**: chiostro cistercense per la musica da camera
– **Corte Comunale di Sabaudia**: architettura razionalista per eventi speciali
– **Palazzo Ada Caetani**: incontri di studio e tavole rotonde

🎯 **CARATTERISTICHE DISTINTIVE 2025**:
✨ Valorizzazione della musica al femminile con focus su compositrici storiche e contemporanee
✨ Celebrazioni centenari: Luciano Berio (100 anni nascita), Maurice Ravel (150 anni), Dmitrij Šostakovič (50 anni morte)
✨ Prime esecuzioni assolute di giovani compositori
✨ Collaborazioni prestigiose con CIDIM e Accademia Musicale Chigiana
✨ Incontri di studio “Musica come pensiero, musica come narrazione”

🎟️ **INFORMAZIONI PRATICHE**:
Biglietti: €10 (concerti standard), €15 (concerti speciali 4, 5, 25 luglio), €5 (incontri contemporanea), €2 (giovani artisti). Riduzioni Youth Card disponibili.

🚗 **ACCESSO E PARCHEGGI**: Parcheggi disponibili nei centri storici, servizi navetta per alcune location. Eventi accessibili a persone con disabilità.

📞 **PRENOTAZIONI CONSIGLIATE**: WhatsApp 329-7540544 o email biglietteria@campusmusica.it

Un evento imperdibile che unisce tradizione e innovazione musicale in un territorio ricco di storia e bellezza naturale, confermando il Festival Pontino come uno degli appuntamenti culturali più prestigiosi del Lazio e d’Italia.

Scarica il Libretto della manifestazione: 61° Festival Pontino di Musica 2025 – libretto

61° Festival Pontino di Musica 2025 - programma



Pubblicità

🏡 Il Tuo Campo Base per Scoprire il Lazio

Eventi, arte, natura e mare a portata di mano

⚡ Offerta Limitata!

Prenota Ora ✨
🔥 Sconto fino al 20% 🔥
Disponibilità Limitata!
Booking.com 9.9/10
Airbnb 4.94/5
Google 5/5

Posizione Strategica per Ogni Esperienza

🏰 Sermoneta (vicino)
🌸 Giardini di Ninfa
🏖️ Sabaudia (20 min)
⛵ Terracina (25 min)
🎨 Norma & Bassiano
🎪 Eventi Latina e Provincia
Strategia Vincente: Prenota 2-3 giorni e crea il tuo tour personalizzato tra eventi culturali, borghi medievali e spiagge da sogno! Niente corse per il ritorno, massimo relax e libertà.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *