🎉Evento: | Prima Giornata Nazionale del Flauto Dolce al Conservatorio di Latina | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | M° Giorgio Matteoli, docenti e allievi conservatori italiani, Francesco Livirghi, Luca De Paolis | ||
📅Data Inizio: | 14/06/2025 | ||
📅Data Fine: | 15/06/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 15:00 | ||
⏰Ora Fine: | 13:00 | ||
🏟️Luogo: | Conservatorio Statale di Musica “Ottorino Respighi” – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Latina | ||
📍Indirizzo: | Via Ezio, 32 | ||
🗂️Tipo Evento: | Cultura – Festival – Musica – Musica Classica | ||
🎤Organizzatore: | Dipartimento di Musica Antica – Conservatorio “Ottorino Respighi” | ||
📜Ingresso: | Gratuito | ||
📞Telefono: | matteoli@conslatina.it | ||
🔗Link: | https://www.dipmusicanticalatina.it | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
🎵 La Prima Giornata Nazionale del Flauto Dolce rappresenta un appuntamento storico e imperdibile per tutti i musicisti, appassionati e frequentatori della musica antica che insegnano, suonano, costruiscono, amano e ascoltano questo straordinario strumento. Un evento che finalmente restituisce dignità al flauto dolce, per troppi decenni ingiustamente relegato nella sua versione semplificata a semplice “balocco” nella scuola media.
📅 PROGRAMMA WEEKEND:
**SABATO 14 GIUGNO 2025 (ore 15:00 – sera)**
🔹 **Open Day**: Porte aperte al Conservatorio con presentazione degli strumenti
🔹 **Mini concerti** di docenti e allievi partecipanti
🔹 **Workshop pratici** di tecnica e repertorio
🔹 **Conferenze** sulla storia e l’evoluzione del flauto dolce
🔹 **Esposizione strumenti** delle rinomate botteghe artigianali
**DOMENICA 15 GIUGNO 2025 (mattina – ore 13:00)**
🔹 **Continuazione workshop** e masterclass
🔹 **Jam session** e musica d’insieme
🔹 **Presentazione costruttori** Francesco Livirghi e Luca De Paolis
🔹 **Concerti finali** con partecipazione di tutti i partecipanti
🎭 **PROTAGONISTI DELL’EVENTO**:
Animano le due giornate docenti, solisti e allievi provenienti da conservatori e scuole di flauto dolce di tutta Italia, coordinati dal M° Giorgio Matteoli, docente di flauto dolce e violoncello barocco presso il Conservatorio Respighi e coordinatore del Dipartimento di Musica Antica.
🔨 **ESPOSIZIONE ARTIGIANALE**:
Presenza delle prestigiose botteghe di costruzione artigianale di flauti dolci di **Francesco Livirghi** e **Luca De Paolis**, che metteranno in mostra i loro preziosi strumenti in appositi spazi espositivi, offrendo ai partecipanti la possibilità di ammirare e provare strumenti di alta qualità costruiti secondo le tecniche tradizionali.
🎼 **OBIETTIVI CULTURALI**:
L’evento si propone di valorizzare il flauto dolce nella sua dignità di strumento musicale raffinato e complesso, promuovendo la conoscenza del repertorio antico e delle prassi esecutive storicamente informate, attraverso l’incontro tra maestri, allievi e appassionati.
🎯 **PARTECIPAZIONE ATTIVA**:
Studenti e docenti interessati a proporre una conferenza o uno dei mini concerti possono concordare la proposta preventivamente contattando il referente dell’evento.
🏛️ **LA SEDE**:
Il Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina, con il suo prestigioso Dipartimento di Musica Antica, offre la cornice ideale per questo evento nazionale, disponendo di sale adeguate e strumentazioni d’epoca per workshop e concerti.
🎁 **ACCESSO GRATUITO**: L’ingresso e la partecipazione sono totalmente gratuiti per tutti, rendendo l’evento accessibile a musicisti di ogni livello ed età.
📞 **INFO E PROPOSTE**: Per informazioni dettagliate e proposte di attività/mini concerti contattare il M° Giorgio Matteoli.
0 commenti