Sagra della Capra 2025 di Sonnino Scalo – Dall’antica Fiera delle Merci e del Bestiame

da | Degustazione, Eventi per Famiglie, Eventi Top, Eventi Weekend, Festival, Gastronomia, Musica, Sagra | 0 commenti

0
315 visualizzazioni
Pubblicità
Alloggio Gladiolo Latina Scalo - Banner Eventi Agosto 2025 - 600x314px
🎉Evento: Sagra della Capra 2025 di Sonnino Scalo – Dall’antica Fiera delle Merci e del Bestiame
🤹Artisti: Rino Gerard band, Max Mania 883, Io non sono Cristina, Forever 90’s
📅Data Inizio: 27/08/2025
📅Data Fine: 30/08/2025
⏰Ora Inizio: 19:00
⏰Ora Fine: 23:45
🏟️Luogo: Fiera della Stazione – Visualizza Mappa
🏙️Città: Sonnino Scalo
📍Indirizzo: Piazza della Stazione
🗂️Tipo Evento: DegustazioneEventi FamigliaEventi TopEventi WeekendFestivalGastronomiaMusicaSagra
🎤Organizzatore: Pro Loco Sonnino
📜Ingresso: Gratuito
📞Telefono: 0773 1719660
🔗Link: https://www.facebook.com/prolocosonnino
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar

🐐 La storica Sagra della Capra torna a Sonnino Scalo dal 27 al 30 agosto 2025, trasformando la Fiera della Stazione in un palcoscenico di tradizioni culinarie, musica dal vivo e folklore locale che affonda le radici nell’antica “Fiera delle Merci e del Bestiame”.

🎵 PROGRAMMA MUSICALE QUATTRO SERATE:

**MARTEDÌ 27 AGOSTO – ORE 21:00**
• Rino Gerard band – Live Tribute a Rino Gaetano
La tribute band più famosa del cantautore calabro-romano, con Gerardo Mastrobattista dalla voce timbrica fedelissima all’originale, proporrà i grandi successi con arrangiamenti originali che spaziano tra pop, ska, rock e reggae.

**MERCOLEDÌ 28 AGOSTO – ORE 21:00**
• Max Mania 883 – Tribute Band Max Pezzali e 883
Un viaggio nella musica degli anni ’90 e 2000 con i più grandi successi di Max Pezzali, rivisitati con estrema fedeltà e coinvolgimento.

**GIOVEDÌ 29 AGOSTO – ORE 21:00**
• Serata a sorpresa
Artista da svelare, come da tradizione della sagra per mantenere vivo l’elemento di curiosità.

**VENERDÌ 30 AGOSTO – ORE 22:00**
• Forever 90’s
Serata conclusiva dedicata ai mitici anni Novanta con le hit che hanno segnato una generazione.

🍽️ TRADIZIONE GASTRONOMICA:
La sagra celebra l’antica tradizione dell’allevamento caprino dei Monti Lepini, con stand enogastronomici che propongono specialità a base di capra preparate secondo le ricette tradizionali: carne di capra in bianco o al sugo, primi piatti della tradizione locale, accompagnati da prodotti tipici del territorio pontino.

🏛️ CONTESTO STORICO:
L’evento affonda le radici nell’antica “Fiera delle Merci e del Bestiame” che si svolgeva lungo la strada del fiume Amaseno. Con l’avvento dell’agricoltura e le trasformazioni commerciali moderne, la manifestazione si è trasformata nell’attuale Sagra della Capra, mantenendo vivo il legame con le tradizioni pastorali e commerciali del territorio.

👨‍👩‍👧‍👦 EVENTO FAMIGLIA:
Ogni serata prevede spazi dedicati ai più piccoli con animazione, giochi e intrattenimento. L’atmosfera familiare e il clima conviviale rendono la sagra un appuntamento perfetto per tutte le età.

📍 INFORMAZIONI PRATICHE:
• Location: Fiera della Stazione, Sonnino Scalo – ampi spazi con facile accessibilità
• Parcheggi: Area dedicata nelle vicinanze della fiera
• Stand gastronomici attivi ogni sera dalle ore 19:00
• Concerti a partire dalle ore 21:00 (22:00 venerdì)
• Ingresso libero a tutti gli eventi
• Organizzato dalla Pro Loco di Sonnino con Associazione Pegaso

🌟 La Sagra della Capra rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’estate nei Monti Lepini, unendo perfettamente tradizione culinaria, musica di qualità e spirito comunitario in quattro serate indimenticabili.



Pubblicità

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *