Commemorazione 82° Anniversario bombardamento di Terracina

da | Cultura, Eventi Gratuiti, Eventi Weekend, Musica, Rievocazione storica, Spettacolo | 0 commenti

0
60 visualizzazioni
Pubblicità
Alloggio Gladiolo Latina Scalo - Banner Sconti Agosto 2025 - 600x314px
🎉Evento: Commemorazione 82° Anniversario bombardamento di Terracina
🤹Artisti: Praeludium Quintet – Anxur Musica, M° Bruno Di Girolamo, M° Federica Simonelli, Francesco Di Mario, Carmelo Palella
📅Data Inizio: 04/09/2025
📅Data Fine: 04/09/2025
⏰Ora Inizio: 20:00
⏰Ora Fine: 22:30
🏟️Luogo: Teatro Romano – Visualizza Mappa
🏙️Città: Terracina
📍Indirizzo: Piazza del Municipio
🗂️Tipo Evento: CulturaEventi GratuitiEventi WeekendMusicaRievocazione storicaSpettacolo
🎤Organizzatore: Comune di Terracina e Fondazione Città di Terracina
📜Ingresso: Gratuito
📞Telefono: 0773 359346
🔗Link: https://www.fondazioneterracina.it
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar

🎭 Il Teatro Romano di Terracina diventa testimone di una commemorazione storica profondamente significativa: il 4 settembre 2025 alle ore 21:00 si terrà la cerimonia per l’82° anniversario del tragico bombardamento che colpì la città il 4 settembre 1943.

📅 PROGRAMMA DELLA SERATA:
• Ore 20:00 – Accoglienza e registrazione pubblico presso Teatro Romano
• Ore 21:00 – Inizio commemorazione ufficiale con interventi storici
• Concerto del Praeludium Quintet – Associazione Anxur Musica
• Intervento storico-archeologico di Francesco Di Mario (Presidente Fondazione Città di Terracina)
• Intervento del prof. Carmelo Palella
• Ore 22:30 – Termine evento

🎵 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA:
Il Praeludium Quintet dell’Associazione Anxur Musica proporrà un repertorio di alta qualità con brani di:
• Mozart – opere immortali del genio salisburghese
• Rachmaninov – composizioni dall’intensa emotività
• Piazzolla – il tango d’autore argentino
• Williams – colonne sonore cinematografiche
• Morricone – le melodie del maestro italiano
• Baermann – virtuosismo per clarinetto
• Weber – romanticismo tedesco
• Rota – la poesia musicale italiana

Solisti protagonisti: M° Bruno Di Girolamo al clarinetto e M° Federica Simonelli al pianoforte, musicisti di grande esperienza e sensibilità artistica.

📜 CONTESTO STORICO:
Il 4 settembre 1943 alle ore 16:26 dodici bombardieri alleati B17 scortati da quattro caccia sganciarono bombe sul centro storico alto e nella zona della Marina di Terracina. L’attacco durò soli 4 minuti ma causò vittime, feriti e la distruzione di numerosi edifici. Paradossalmente, fu proprio questo bombardamento a rivelare il Teatro Romano, fino ad allora sepolto dalla stratificazione urbanistica dei secoli.

🏛️ IL TEATRO ROMANO TESTIMONE:
La scelta della location non è casuale: il Teatro Romano fu anch’esso colpito dal bombardamento e proprio questo evento drammatico permise di riportarlo alla luce dopo 2000 anni. Oggi, dopo un lungo lavoro di scavo e restauro diretto da Francesco Di Mario, il teatro è tornato a essere un luogo di cultura e memoria.

👥 RELATORI ESPERTI:
• **Francesco Di Mario**: archeologo e Presidente della Fondazione Città di Terracina, ex Soprintendente per Frosinone e Latina, responsabile dei lavori che hanno riportato alla luce il Teatro Romano
• **Prof. Carmelo Palella**: storico esperto del periodo bellico terracinese

🎟️ MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
**Ingresso gratuito** con prenotazione obbligatoria ai numeri 0773 359346 / 335 1659813 o via email info@fondazioneterracina.it

**Biglietti salta-fila** disponibili presso la biglietteria del Santuario di Monte Sant’Angelo (Tempio di Giove Anxur) dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

**Per chi non ritira il salta-fila**: presentarsi all’ingresso alle ore 20:00 per la registrazione.

🏛️ TEATRO ROMANO – GIOIELLO ARCHEOLOGICO:
Il Teatro Romano di Terracina, costruito nel I secolo a.C., rappresenta uno dei monumenti più significativi del Foro Emiliano. La sua cavea semicircolare, interamente restaurata, può ospitare eventi culturali nella suggestiva cornice dell’antica Anxur.

🌟 Un evento che unisce memoria storica e bellezza artistica, per non dimenticare mai il prezzo della guerra e celebrare la rinascita attraverso la cultura.



Pubblicità

🏡 Il Tuo Campo Base per Scoprire il Lazio

Eventi, arte, natura e mare a portata di mano

⚡ Offerta Limitata!

Prenota Ora ✨
🔥 Sconto fino al 20% 🔥
Disponibilità Limitata!
Booking.com 9.9/10
Airbnb 4.94/5
Google 5/5

Posizione Strategica per Ogni Esperienza

🏰 Sermoneta (vicino)
🌸 Giardini di Ninfa
🏖️ Sabaudia (20 min)
⛵ Terracina (25 min)
🎨 Norma & Bassiano
🎪 Eventi Latina e Provincia
Strategia Vincente: Prenota 2-3 giorni e crea il tuo tour personalizzato tra eventi culturali, borghi medievali e spiagge da sogno! Niente corse per il ritorno, massimo relax e libertà.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *