🎉Evento: | “50 … ore. Canto di una Mamma Ciociara” nell’ambito del Festival REGINA THEATRI | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Regina Theatri, Barbara Amodio, Romano Talevi, Gianluca Pezzino | ||
📅Data Inizio: | 25/05/2025 | ||
📅Data Fine: | 25/05/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 21:00 | ||
⏰Ora Fine: | 23:00 | ||
🏟️Luogo: | Ex Convento di San Domenico Savio – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Terracina | ||
📍Indirizzo: | Via San Domenico, 15 | ||
🗂️Tipo Evento: | Musica – Teatro | ||
🎤Organizzatore: | REGINA THEATRI | ||
📜Ingresso: | Gratuito | ||
📞Telefono: | 351 8468865 | ||
🔗Link: | https://www.facebook.com/profile.php?id=61558587657377 | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
Torna a Terracina ail Festival delle Arti Performative “Regina Theatri – Reminiscenze”, la seconda edizione organizzata dal Comune che si propone di celebrare la Via Appia Patrimonio Unesco e di valorizzare ed esaltare gli straordinari luoghi storici della Città. Dopo il grande successo e la grande partecipazione della passata edizione, torna un nuovo e ricco calendario di eventi che vedrà protagonista l’Arte in tutte le sue forme, dal teatro alla musica passando per la poesia, negli straordinari scenari dei luoghi della storia di Terracina: dal Foro Emiliano al Tempio di Giove Anxur al Complesso Monumentale di San Domenico passando per la Regina Viarum. Nove appuntamenti fino a luglio inoltrato come sempre gratuiti e aperti a tutti.
Per domenica 25 maggio, alle 21 presso il Complesso Monumentale di San Domenico, è programmato lo spettacolo “50 … ore. Canto di una Mamma Ciociara”.
Il programma, la cui esecuzione sarà curata da Officina Zero, vede la direzione artistica di Gemma Marigliani.
«Ho fortemente voluto che la nostra Amministrazione riproponesse questo progetto considerato il grande riscontro della passata edizione, e ringrazio gli Uffici Cultura per il grande lavoro fatto. La nostra priorità da sempre è la promozione e la valorizzazione del nostro immenso patrimonio che deve essere fruibile e aperto a tutti. Gli eventi proposti in questo Festival hanno sicuramente un elevato spessore artistico, che contribuisce in modo significativo alla promozione culturale della nostra Città. Non è soltanto un’opportunità per il turismo della nostra Comunità, ma anche per rafforzare la nostra identità culturale e storica, per questo invito tutti a partecipare», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e al Turismo Alessandra Feudi.
«Sono ben lieto che il Festival Regina Theatri sia arrivato a questa seconda edizione, con il pieno sostegno del Comune di Terracina, e ringrazio tutti quelli che hanno lavorato per il raggiungimento di questo obiettivo. La nostra Città ha ricchezze uniche e invidiabili, e metterle a sistema resta una priorità, rendendole ancora più preziose con le iniziative proposte, che sicuramente contribuiscono anche a creare un senso di appartenenza e partecipazione attiva», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.
INGRESSO GRATUITO.
Prenotazione obbligatoria.
0 commenti