πEvento: | Adriano Sono Io – Festival Regina Theatri | ||
---|---|---|---|
π€ΉArtisti: | Barbara Amodio, Gianluca Pezzino, Caterina Bono, Alice Greci | ||
π Data Inizio: | 07/06/2025 | ||
π Data Fine: | 07/06/2025 | ||
β°Ora Inizio: | 21:30 | ||
β°Ora Fine: | 23:00 | ||
ποΈLuogo: | Piazza Municipio – Visualizza Mappa | ||
ποΈCittΓ : | Terracina | ||
πIndirizzo: | Piazza Municipio, 1 | ||
ποΈTipo Evento: | Cultura – Festival – Spettacolo – Teatro | ||
π€Organizzatore: | Comune di Terracina – Assessorato alla Cultura | ||
πIngresso: | Gratuito | ||
πTelefono: | 351 8468865 | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
π **Una serata magica nel cuore di Terracina con “Adriano Sono Io”**, spettacolo teatrale tratto dalle celebri “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar, nell’ambito del prestigioso Festival delle Arti Performative “Regina Theatri” – II edizione “Reminiscenze”.
π Scopri di piΓΉ su FattiVivo.com
La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia
π **Lo spettacolo si svolge nella suggestiva Piazza Municipio**, dove il Teatro Romano fa da sfondo naturale a questa rappresentazione che porta in scena la figura dell’imperatore Adriano attraverso le parole intense e poetiche dell’autrice francese, Premio Nobel per la Letteratura.
π¨ **La Compagnia Le Nuvole Teatro** presenta questa produzione con la direzione artistica e interpretazione di **Barbara Amodio**, attrice e regista di grande esperienza riconosciuta dal Ministero per i Beni Culturali. Sul palco insieme a lei: **Gianluca Pezzino** al pianoforte e voce, **Caterina Bono** al violino e **Alice Greci** nella danza, per una performance che fonde teatro, musica e movimento in un’esperienza artistica completa.
π **”Adriano Sono Io”** rappresenta un viaggio introspettivo nell’anima di uno dei piΓΉ grandi imperatori romani, attraverso le riflessioni filosofiche e umane che Marguerite Yourcenar ha magistralmente elaborato nel suo capolavoro letterario. Lo spettacolo esplora temi universali come il potere, l’amore, la morte e la ricerca della bellezza.
ποΈ **Il Festival Regina Theatri** nasce per celebrare la Via Appia Patrimonio UNESCO e valorizzare i luoghi storici di Terracina. La scelta di Piazza Municipio, con il suo Teatro Romano del I secolo a.C. recentemente restaurato, crea un dialogo straordinario tra passato e presente, dove la storia dell’imperatore Adriano risuona negli stessi luoghi che videro la grandezza dell’Impero Romano.
β¨ **La direzione artistica del Festival** Γ¨ curata da Gemma Marigliani, mentre l’esecuzione Γ¨ affidata a Officina Zero. L’evento si inserisce in un cartellone di nove appuntamenti che si snodano tra i luoghi piΓΉ rappresentativi del centro storico terracinese, dal Foro Emiliano al Tempio di Giove Anxur.
π« **Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria**. La serata rappresenta un’occasione unica per vivere il teatro in uno scenario archeologico di rara bellezza, dove arte contemporanea e patrimonio storico si fondono in un’esperienza culturale indimenticabile.
0 commenti