🎉Evento: | Arena Vitruvio – Formia Estate 2025 | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Enzo & Sal, Mino Abbacuccio, Gene Gnocchi, Dario Vergassola, Corrado Tedeschi, Marco Morandi | ||
📅Data Inizio: | 08/08/2025 | ||
📅Data Fine: | 18/08/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 21:30 | ||
⏰Ora Fine: | 23:15 | ||
🏟️Luogo: | Arena Vitruvio – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Formia | ||
📍Indirizzo: | Piazza Aldo Moro | ||
🗂️Tipo Evento: | Cultura – Eventi Gratuiti – Eventi Top – Eventi Weekend – Festival – Musica – Spettacolo – Teatro | ||
🎤Organizzatore: | Comune di Formia | ||
📜Ingresso: | Gratuito | ||
📞Telefono: | 0771 7781 | ||
🔗Link: | https://www.comune.formia.lt.it | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
🎭 L’Arena Vitruvio torna a illuminare l’estate formiana con una rassegna di cinque spettacoli di altissimo livello artistico che trasformerà Piazza Aldo Moro in un palcoscenico a cielo aperto. Dal 8 al 18 agosto 2025, protagonisti assoluti del panorama nazionale dello spettacolo italiano si alterneranno per regalare al pubblico serate indimenticabili all’insegna della comicità, del teatro d’autore e della musica.
🌟 Scopri di più su FattiVivo.com
La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia
🎪 PROGRAMMA COMPLETO DELLA RASSEGNA:
**GIOVEDÌ 8 AGOSTO – ore 21:30**
ENZO & SAL e MINO ABBACUCCIO – “Speciale Made in Sud”
I celebri comici napoletani, volti noti della trasmissione Made in Sud, portano sul palco uno spettacolo esplosivo ricco di gag irresistibili, battute fulminanti e sketch che raccontano con ironia le contraddizioni della vita quotidiana. La loro comicità genuina e coinvolgente ha già conquistato oltre 1500 spettatori nella serata inaugurale.
**VENERDÌ 9 AGOSTO – ore 21:30**
GENE GNOCCHI – “Una crepa nel crepuscolo”
Il maestro della satira italiana presenta uno spettacolo che mescola la sua proverbiale ironia pungente con riflessioni acute sulla società contemporanea. Gene Gnocchi, con la sua verve inconfondibile, conduce il pubblico in un viaggio tra comicità e provocazione intellettuale.
**LUNEDÌ 12 AGOSTO – ore 21:30**
DARIO VERGASSOLA – “Storie sconcertanti”
Un viaggio poetico e satirico nato dal libro “Storie inventate di un mondo immaginario”, dove l’artista genovese dà voce a creature acquatiche, reali e immaginarie, per raccontare storie d’amore, battaglie ecologiche e avventure surreali. Vergassola mostra il suo volto più intimo e maturo, affrontando temi attuali come la crisi climatica con la sua caratteristica leggerezza capace di toccare corde profonde.
**MARTEDÌ 13 AGOSTO – ore 21:30**
CORRADO TEDESCHI – “L’uomo che amava le donne”
Un omaggio al cinema di François Truffaut con Corrado Tedeschi che veste i panni di Bertrand Morane, ingegnere affascinato e ossessionato dall’universo femminile. Una narrazione elegante, intima e ironica che esplora la complessità dei rapporti sentimentali attraverso la sensibilità interpretativa dell’attore romano.
**DOMENICA 18 AGOSTO – ore 21:30**
MARCO MORANDI – “In Concerto”
Il figlio d’arte chiude la rassegna con un concerto che fonde musica italiana d’autore e storytelling. Marco Morandi propone un repertorio che spazia tra i grandi classici della canzone italiana e brani originali, accompagnato da aneddoti e racconti che intrecciano musica e narrazione in un’esperienza artistica completa.
🎯 L’Arena Vitruvio rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’estate formiana, voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo per valorizzare il territorio e offrire intrattenimento culturale di qualità. La location di Piazza Aldo Moro, nel cuore della città, crea un’atmosfera unica e suggestiva per godere di spettacoli dal vivo sotto le stelle.
👨👩👧👦 Gli eventi sono pensati per un pubblico trasversale: dalle famiglie agli appassionati di teatro, dai giovani agli amanti della tradizione comica italiana. La varietà della programmazione garantisce momenti di puro divertimento alternati a spettacoli di maggiore profondità artistica.
🎭 La rassegna si inserisce nel più ampio cartellone “Formia Estate 2025”, un progetto di comunità che trasforma la città in un palcoscenico vivente, promuovendo un turismo culturale sostenibile e valorizzando ogni angolo del territorio.
🚗 Piazza Aldo Moro è facilmente raggiungibile e accessibile. Si consiglia di arrivare con anticipo per garantirsi i posti migliori, considerando il grande successo di pubblico registrato negli anni precedenti.
0 commenti