Bellezza Orsini – La costruzione di una strega

da | Cultura, Eventi Coppie, Eventi Weekend, Spettacolo, Teatro | 0 commenti

0
35 visualizzazioni
Pubblicità
Alloggio Gladiolo Latina Scalo - Banner Eventi Agosto 2025 - 600x314px
🎉Evento: Bellezza Orsini a Formia – La costruzione di una strega
🤹Artisti: Maria Cristina Gionta, Luca Negroni, Emiliano Ottaviani, Lorenzo Martinelli
📅Data Inizio: 21/08/2025
📅Data Fine: 21/08/2025
⏰Ora Inizio: 21:15
⏰Ora Fine: 22:45
🏟️Luogo: Area Archeologica di Caposele – Visualizza Mappa
🏙️Città: Formia
📍Indirizzo: Via Caposele
🗂️Tipo Evento: CulturaEventi CoppieEventi WeekendSpettacoloTeatro
🎤Organizzatore: Centro Teatrale Artigiano – Comune di Formia
📜Ingresso: A pagamento – 10,00 euro – Acquista Biglietto
📞Telefono: 0771 778608
🔗Link: https://www.comune.formia.lt.it
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar

🎭 Un dramma storico di straordinaria intensità nell’affascinante cornice dell’Area Archeologica di Caposele. ‘Bellezza Orsini – La costruzione di una strega’ porta in scena la vera storia di una donna sabina del 1528, attraverso la voce struggente di Maria Cristina Gionta.

🌟 Scopri di più su FattiVivo.com

La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia

📖 **IL DRAMMA STORICO**
Tratto dal libro omonimo di Michele Di Sivo, lo spettacolo ricostruisce la vicenda autentica di Bellezza Orsini, donna libera e saggia che nel 1528 a Fiano Romano venne accusata di stregoneria. Un racconto che emerge direttamente dalle pagine del suo diario, scritte forse con le ultime forze o dettate al nipote, per consegnare al futuro la sua verità.

🎪 **CAST E CREW**
La protagonista Maria Cristina Gionta offre un’interpretazione intensa e coinvolgente, sostenuta dalle musiche originali di Emiliano Ottaviani che punteggiano la vicenda con sonorità che sembrano emergere dalla tradizione popolare. Luca Negroni completa il cast in una messa in scena che contrappone la saggezza popolare femminile al rigore inquisitoriale maschile. L’archivista è interpretato da Lorenzo Martinelli, mentre la regia e drammaturgia di Silvio Giordani offrono un finale simbolicamente potente.

🏛️ **AMBIENTAZIONE UNICA**
Lo spettacolo si svolge nel suggestivo scenario notturno dell’Area Archeologica di Caposele, dove le antiche pietre romane fanno da cornice a questa storia di resistenza femminile. Le luci di Marco Macrini e i costumi di Sorelle Ferroni completano un allestimento che unisce storia antica e contemporaneità.

💭 **TEMI E SIGNIFICATO**
Il sapere delle donne come autentica ‘stregoneria’, la lotta per l’autodeterminazione femminile, il contrasto tra cultura popolare e potere istituzionale. Bellezza Orsini rappresenta tutte quelle donne che con le loro erbe e la loro saggezza rappresentavano una minaccia per l’autorità maschile dell’epoca.

🎵 **ELEMENTI DISTINTIVI**
La forza dello spettacolo risiede nell’uso del dialetto sabino autentico, reso comprensibile senza perdere la sua potenza espressiva, e nelle musiche dal vivo che accompagnano il racconto con canti di dolore e d’amore della tradizione popolare.

🎟️ **INFORMAZIONI PRATICHE**
Ingresso: €10,00 – Gratuito per minori
Prevendite disponibili presso BAR VITTORIA (Piazza della Vittoria) e Agenzia viaggi NEW WORLD TRAVEL (Centro Commerciale Itaca)
Prevendite online: www.ticketone.it – www.go2.it

🚗 L’ingresso in sala avverrà dalle ore 21:00, quando saranno concluse le operazioni di allestimento luci. Posto riservato per abbonati.

🌟 Un evento che unisce storia, teatro e riflessione contemporanea sui diritti delle donne, nella cornice magica dell’archeologia formiana.



Pubblicità
FattiVivo.com - Se i Tuoi Party non Partono, Pubblicali su FattiVivo.com

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *