🎉Evento: | Commedia dialettale “J’Ammerecane” | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Bruno Maragoni, Raffaella Vanni, Pietro Locatelli, Anna Rita Pisa, Antonello Garofalo, Maria Celeste Del Monte, Pietro Sperduti, Simona Mari, Marco Ceci, Alessandra Gallendo, Francesca Galli, Paolo Tagliamonte, Lino Moriello | ||
📅Data Inizio: | 13/06/2025 | ||
📅Data Fine: | 13/06/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 21:00 | ||
⏰Ora Fine: | 23:00 | ||
🏟️Luogo: | Sala Eventi Ristorante La Scuderia – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Terracina | ||
📍Indirizzo: | Via Posterula, 37 | ||
🗂️Tipo Evento: | Cultura – Spettacolo – Teatro | ||
🎤Organizzatore: | Compagnia Teatrale La Currella | ||
📜Ingresso: | A pagamento – 10,00 euro | ||
📞Telefono: | 333 2822991 | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
🎭 La Compagnia Teatrale “La Currella” presenta “J’ammerecane”, una brillante commedia in vernacolo che racconta con ironia e nostalgia il rapporto tra la tradizione terracinese e l’influenza americana del dopoguerra.
📖 **L’Opera e l’Autore**
La commedia è scritta da Pietro Locatelli, autore teatrale specializzato nel teatro dialettale terracinese, che firma anche la regia e la scenografia dello spettacolo. Locatelli è noto per la sua capacità di ricreare spaccati di vita, usi, tradizioni e leggende di una Terracina d’altri tempi, mantenendo viva la memoria storica del territorio pontino attraverso il teatro.
🎪 **Il Cast e la Compagnia**
Sul palco si alterneranno interpreti esperti del teatro amatoriale locale: Bruno Maragoni nel ruolo di Bartulumeo, Raffaella Vanni (Ferdinanda), Pietro Locatelli (Geleberte), Anna Rita Pisa (Colonnuda), e molti altri, per un cast di oltre dieci attori che daranno vita ai personaggi della commedia. La compagnia “La Currella” è una realtà consolidata del teatro dialettale laziale, impegnata nella valorizzazione delle tradizioni culturali del territorio.
🎨 **Produzione e Regia**
Lo spettacolo vede Pietro Locatelli anche nelle vesti di regista e scenografo, mentre i costumi sono curati da Maria Rosaria Cittarelli. Il trucco è affidato a Maria Rosaria Letizia e il service audio-luci al Gruppo Sciscione. Una produzione interamente locale che testimonia la vitalità del movimento teatrale amatoriale terracinese.
🏛️ **Ambientazione Suggestiva**
La rappresentazione si svolge presso la Sala Eventi Ristorante La Scuderia, nel cuore del centro storico di Terracina alta, in Via Posterula. La location, caratteristica e accogliente, offre un’atmosfera perfetta per godersi una serata di teatro dialettale, con la possibilità di cenare prima dello spettacolo.
📅 **Programmazione**
– **Venerdì 13 giugno 2025** – ore 21:00
– **Sabato 14 giugno 2025** – ore 21:00
– **Domenica 15 giugno 2025** – ore 19:00
💡 **Un’Esperienza Culturale Autentica**
Lo spettacolo rappresenta un’occasione unica per immergersi nella cultura popolare terracinese, riscoprendo attraverso il sorriso e la comicità le radici storiche di questo affascinante territorio pontino. Un viaggio nella memoria collettiva che unisce generazioni diverse nell’amore per le proprie tradizioni.
🎫 **Informazioni Pratiche**
Ingresso €10,00. Si consiglia la prenotazione contattando il numero 0773 709003. La Scuderia offre anche servizio ristorazione per chi desidera cenare prima dello spettacolo.
0 commenti