Cori InSania Fest 2025 – Contronarrazioni della Follia

da | Arte, Conferenza, Cultura, Eventi Gratuiti, Eventi per Famiglie, Eventi Top, Eventi Weekend, Festival, Spettacolo, Teatro | 0 commenti

0
84 visualizzazioni
Pubblicità
Alloggio Gladiolo Latina Scalo - Banner Agosto 2025 - 600x314
🎉Evento: Cori InSania Fest 2025 – Contronarrazioni della Follia
🤹Artisti: Nadia Terranova, Silvia Palamara, Giordano Luci, Marco Cavallo, Francesca Miranda Rossi, DOS Duo Onirico Sonoro, Carlo Miccio, Giuliano Scabia, Monica Giovinazzi, Lavinia Bianchi
📅Data Inizio: 29/08/2025
📅Data Fine: 31/10/2025
⏰Ora Inizio: 18:00
⏰Ora Fine: 23:00
🏟️Luogo: Varie Location – Visualizza Mappa
🏙️Città: Cori
📍Indirizzo: Centro Storico
🗂️Tipo Evento: ArteConferenzaCulturaEventi FamigliaEventi GratuitiEventi TopEventi WeekendFestivalSpettacoloTeatro
🎤Organizzatore: Collettivo Primo Contatto e Polygonal.ngo
📜Ingresso: Gratuito
📞Telefono: contronarrazionifollia@gmail.com
🔗Link: https://www.facebook.com/insania.fest
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar

InSania Fest 2025 torna per la terza edizione come il più importante festival di contronarrazioni della follia del Lazio, con 22 eventi gratuiti distribuiti tra Cori e Cisterna di Latina dal 29 agosto al 31 ottobre 2025.

OBIETTIVO: Il festival nasce per ridurre lo stigma che circonda la malattia mentale, rovesciando la narrazione ufficiale e restituendo dignità e diritti alle persone affette da disturbi mentali.

PROGRAMMA COMPLETO CON ORARI E LUOGHI:

CORI – AGOSTO:
• Venerdì 29 agosto ore 18:30 – Piazza Signina: Incontro con Nadia Terranova “Quello che so di te” (finalista Premio Strega)
• Sabato 30 agosto ore 18:30 – Palazzetto Filippo Luci: Laboratorio di Art Brut con Silvia Palamara
• Sabato 30 agosto ore 21:30 – Teatro Comunale Pistilli: “Memorie di un pazzo” con Giordano Luci

CORI – SETTEMBRE:
• Venerdì 13 settembre ore 18:00 – Biblioteca Comunale E.F.Accrocca: Incontro “La salute mentale è politica” con Piero Cipriano
• Martedì 10 settembre ore 18:30 – Teatro Comunale Pistilli: “CPR, paradigma securitario e il diritto ad avere diritti” con Ilaria Cucchi, Giorgio Crescenza e Lavinia Bianchi
• Giovedì 26 settembre ore 18:00 – Biblioteca Comunale E.F.Accrocca: Incontro con Francesca Miranda Rossi “Dopo la Bora”
• Venerdì 27 settembre ore 18:30 – Chiostro di Sant’Oliva: Mostra “Follia Sostantivo Femminile” di Giacomo Doni
• Venerdì 27 settembre ore 21:30 – Teatro Comunale Pistilli: “Arianna: il labirinto nero” con Priscilla Menin

CISTERNA DI LATINA – SETTEMBRE:
• Mercoledì 25 settembre ore 21:00 – Centro aggregazione Giovanile 2 time: Proiezione “Marco Cavallo” di Giuliano Scabia
• Domenica 29 settembre ore 18:00 – Palazzo Caetani: “Marco Cavallo a Palazzo Caetani” con letture di Francesca Rossi, installazioni Paint[h]ings di Silvia Palamara e Mostra “Giacomo Doni – Reparto Donne Agitate”

CORI – OTTOBRE:
• Martedì 3 ottobre ore 21:00 – Teatro Comunale Pistilli: “La misteriosa mente del Monaco, Frammenti di Thelonious Monk” con Marco Ballestracci e chitarra Massimo Zemolin
• Sabato 4 ottobre ore 21:00 – Corte della Biblioteca Comunale E.F.Accrocca: Concerto “Noisyra Live @InSania”

CISTERNA DI LATINA – OTTOBRE:
• Venerdì 17 ottobre ore 21:00 – Centro aggregazione Giovanile 2 time: “La trappola del fuorigioco” lettura di Carlo Miccio e musica di Gianluca Palmieri
• Venerdì 24 ottobre ore 18:00 – Palazzo Caetani: “Decolonizzare la follia” dibattito con Lavinia Bianchi, Yuri D’Arcangelis, Andrea Stramaccioni e Federica Gaspari
• Sabato 25 ottobre ore 17:30 – Biblioteca Comunale: Incontro con Marino De Crescente “Confessioni di un operatore psichiatrico”
• Sabato 25 ottobre ore 21:00 – Palazzo Caetani: “Il più lungo giorno: vagabondando con Dino Campana” con Monica Giovinazzi
• Giovedì 31 ottobre ore 18:00 – Biblioteca Comunale: Incontro con Luca Negrogno “Demonumentalizzare Basaglia”

EVENTO SPECIALE:
• Domenica 28 ottobre – InSania Pride: Parata rumorosa e colorata attraverso i vicoli di Cori Monte con musica, teatro, cibo, sorrisi, partecipazione e confusione creativa nei vicoli del centro storico di Cori Monte dal pomeriggio fino a notte fonda. Ospite speciale Marco Cavallo in persona.

Il festival coinvolge attivamente la comunità locale, operatori sanitari, artisti e cittadini per costruire una rete di supporto e comprensione. Ogni evento è pensato per abbattere pregiudizi e creare dialogo aperto sui temi della salute mentale. Laboratori educativi nelle scuole di Cisterna completano il programma formativo.

Ingresso completamente gratuito a tutti gli eventi. Patrocinio e sostegno dei Comuni di Cori e Cisterna di Latina, con il supporto di Aenova e BCC Roma.



Pubblicità
FattiVivo.com - Se i Tuoi Party non Partono, Pubblicali su FattiVivo.com

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *