🎉Evento: | Da Siena a Cortona – La via Lauretana Toscana | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Calabria Survival | ||
📅Data Inizio: | 21/06/2025 | ||
📅Data Fine: | 26/06/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 08:00 | ||
⏰Ora Fine: | 16:00 | ||
🏟️Luogo: | Toscana – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Siena | ||
📍Indirizzo: | Piazza del Campo | ||
🗂️Tipo Evento: | Trekking | ||
📜Ingresso: | A pagamento – 300.00 euro | ||
📞Telefono: | 3282691945 | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
Inizio viaggio:
sabato 21 in piazza del Campo a Siena alle ore 17:00.
Siena si raggiunge in treno, da qui occorre prendere un autobus che condice al centro dove è previsto il nostro incontro (fermata Stufa Secca), il bus parte ad ogni ora ed opera tutti i giorni. Il tragitto ha una durata di circa 10 minuti.
Fine viaggio:
giovedì 26 al Palazzo Comunale nella Piazza di Cortona centrale alle 17:00 circa.
Dal paese di Cortona è possibile raggiungere la stazione ferroviaria di Terontola – Cortona per rientrare alle proprie città.
Il viaggio
Borghi medievali e siti archeologici ci raccontano la storia di etruschi, pellegrini e mercanti, nobili e soldati. La via Lauretana Toscana ripercorre infatti una antica direttrice estrusco-romana che divenne itinerario di devozione mariano. Un viaggio nella storia, nella cultura e nella civiltà toscana.
Frati ed arrivando in piazza Garibaldi, il salotto di Sinalunga. La piazza è dominata dall’imponente Colleggiata di San Martino.
Me 25: da Sinalunga a Valiano
28.2 km – 9 h – [+306/-346]
Lasciamo Sinalunga e ci troviamo al cospetto delle medievali fonti del Castagno. Si cammina in un paesaggio idilliaco tra campi coltivati, argini e canali. Il nostro cammino prosegue verso il borgo di Torrita di Siena. Il nome trae origine dalle torri che sormontavano le quattro porte d’accesso: un baluardo medievale in una terra contesa tra fiorentini e senesi, come testimoniano anche i resti delle fortificazioni. Completata la visita si prosegue col cammino per raggiungere Valiano. Un piccolo borgo arroccato su una collina che si erge vicino al confine tra Toscana ed Umbria.
Gi 26: da Valiano a Cortona
24.5 km – 8 h – [+495/-317]
Ci incamminiamo verso l’ultima tappa del nostro cammino che ci conduce nella bella Cortona, un gioiello medievale che si erge sulla pianura della Val di Chiana. I nostri passi oggi ci portano se pur per poco nella regione Umbria, ove con occhio attento si scorge lo specchio acqueo del Lago Trasimeno, passando nel paesello di Petrignano del Lago in provincia di Perugia. Proseguiamo circondati da vigneti e oliveti ben coltivati, davanti a noi possiamo osservare in lontananza la bella Cortona, che sorge su una collina di circa 650 m s.l.m.. Cortona è una città ricca di storia testimoniata dai suoi numerosi edifici, il palazzo Comunale, piazza Signorelli dove si trova l’omonimo teatro, la cattedrale di Santa Maria e la chiesa di San Francesco. Cortona con i suoi panorami su Val di Chiana, Lago Trasimeno, Amiata e Val d’Orcia chiude il percorso del tratto della via Lauretana Toscana.
Costi
Quota di partecipazione: € 300 da versare all’associazione (per segreteria, organizzazione, guida).
Spese previste: € 410 da portare con sé per mangiare e dormire. Sono calcolate accuratamente, tuttavia suscettibili di piccoli cambiamenti in più o meno legate a variazioni prezzi e al comportamento del gruppo.
Contattaci prima per la conferma della quota di partecipazione.
0 commenti