🎉Evento: | Dacia Maraini presenta “Diario degli anni difficili. Con le donne di ieri, oggi e domani” | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Dacia Maraini | ||
📅Data Inizio: | 02/07/2025 | ||
📅Data Fine: | 02/07/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 21:00 | ||
⏰Ora Fine: | 22:30 | ||
🏟️Luogo: | Palazzo Caetani – Corte interna – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Cisterna di Latina | ||
📍Indirizzo: | Piazza XIX Marzo | ||
🗂️Tipo Evento: | Cultura – Libri | ||
🎤Organizzatore: | Fondazione De Cultura, Mondadori Bookstore Cisterna | ||
📜Ingresso: | Gratuito | ||
📞Telefono: | 0637895079 | ||
🔗Link: | https://www.facebook.com/mondadoribookstorecisterna | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
📚 La celebre scrittrice Dacia Maraini, Premio Campiello 1990 e Premio Strega 1999, sarà ospite della rassegna “Cisterna Libris – La Corte dei Libri” per presentare il suo nuovo saggio “Diario degli anni difficili. Con le donne di ieri, oggi e domani” (Solferino, 2024).
🎭 **PROTAGONISTA DELLA SERATA**
Dacia Maraini, una delle voci più autorevoli della letteratura italiana contemporanea, torna a Cisterna di Latina nella suggestiva corte di Palazzo Caetani per dialogare con il pubblico sul suo ultimo lavoro, un’opera che affronta con lucidità e passione la condizione femminile nella società contemporanea.
📖 **IL LIBRO**
“Diario degli anni difficili” è una raccolta di riflessioni, articoli e testimonianze che la Maraini ha pubblicato negli ultimi anni sul Corriere della Sera, curata da Eugenio Murrali. L’opera prende spunto da una tela struggente di Frida Kahlo che mostra una cerva dalla faccia di donna che corre in un bosco, il corpo trafitto da frecce, metafora della condizione di violenza e inferiorità cui le donne sono state condannate per troppo tempo.
🌟 **TEMATICHE CENTRALI**
“Private di libertà e sottomesse, le donne hanno spesso introiettato il loro stato di inadeguatezza arrivando a considerarlo un fatto biologico. Bravissime a fare figli e accudirli, sono state considerate prive di un proprio pensiero e soprattutto di autonomia e libertà”, scrive la Maraini, che nel libro analizza le radici culturali della violenza di genere e propone strategie per contrastare misoginia e disparità.
🏛️ **LA LOCATION**
L’evento si svolge nella magnifica corte di Palazzo Caetani, costruito nel 1560 per volontà di Bonifacio Caetani e ultimato nel 1574, uno dei monumenti più prestigiosi di Cisterna di Latina. Il palazzo ospitò nel corso dei secoli cardinali, pontefici e principi di mezza Europa, tra cui Papa Gregorio XIII e Papa Sisto V.
📅 **INFORMAZIONI PRATICHE**
• **Ingresso libero** senza necessità di prenotazione
• Evento all’aperto nella suggestiva corte rinascimentale
• Possibilità di acquistare il libro durante la serata con firma dell’autrice
• In caso di maltempo, l’evento si svolgerà negli spazi interni del palazzo
📞 **INFO E CONTATTI**
Per informazioni: 0637895079 / 3347024758
🎪 **LA RASSEGNA**
L’evento fa parte di “Cisterna Libris – La Corte dei Libri”, rassegna letteraria ideata e realizzata dalla Fondazione De Cultura in collaborazione con Mondadori Bookstore, che porta nella suggestiva corte di Palazzo Caetani alcuni dei più importanti autori del panorama culturale italiano.
✨ Un’occasione imperdibile per incontrare una delle scrittrici più importanti del nostro tempo in un contesto storico di rara bellezza, per riflettere insieme sui temi dell’emancipazione femminile e della parità di genere.
0 commenti