🎉Evento: | Estate Bassianese 2025 | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Valentina Urbi Band, Complesso Bandistico Aldo Pio Manuzio, Frangettas, Sempre Musica Italiana, 4PLAY live party band | ||
📅Data Inizio: | 14/08/2025 | ||
📅Data Fine: | 24/08/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 18:00 | ||
⏰Ora Fine: | 23:45 | ||
🏟️Luogo: | Centro Storico – Piazza Giacomo Matteotti – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Bassiano | ||
📍Indirizzo: | Piazza Giacomo Matteotti, 1 | ||
🗂️Tipo Evento: | Cultura – Eventi Famiglia – Eventi Gratuiti – Eventi Top – Eventi Weekend – Festival – Gastronomia – Musica – Teatro | ||
🎤Organizzatore: | Comune di Bassiano e Pro Loco Bassiano | ||
📜Ingresso: | Gratuito | ||
📞Telefono: | 0773 355226 | ||
🔗Link: | https://www.comune.bassiano.lt.it | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
🌟 L’Estate Bassianese – Festa di San Rocco 2025 torna dal 14 al 24 agosto nel suggestivo borgo medievale di Bassiano, trasformando il centro storico in un palcoscenico di tradizioni, musica e sapori autentici dei Monti Lepini.
🌟 Scopri di più su FattiVivo.com
La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia
📅 PROGRAMMA DETTAGLIATO:
**GIOVEDÌ 14 AGOSTO – Festa del Santissimo Salvatore**
• 18:00 – Santa Messa solenne presso la Chiesa di San Nicola
• A seguire – Processione del SS Salvatore per le vie del centro storico
**VENERDÌ 15 AGOSTO – Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria**
• 07:45 – Santa Messa presso la Chiesa di Sant’Erasmo
• 11:15 – Santa Messa solenne presso la Chiesa di San Nicola
• 18:00 – Apertura Mostre: ex Chiesa Santa Maria – sculture di Aldo Manuzio dell’artista Mauro Orienti / Palazzo Comunale – Conosci Ama e Cura il tuo territorio
• 18:15 – Giochi Popolari “tradizione e storia” in Piazza Matteotti
• 21:30 – Musica dal vivo con “NOTTI ITALIANE” in Piazza Matteotti
**SABATO 16 AGOSTO – Festa di San Rocco**
• 18:00 – Santa Messa in onore di San Rocco presso la Chiesa di Sant’Erasmo
• A seguire – Processione Solenne con partecipazione del Complesso Bandistico “Aldo Pio Manuzio” di Bassiano
• 21:30 – Concerto della Valentina Urbi Band in Piazza Matteotti
• 22:30 – ESTRAZIONE STORICA TOMBOLA con montepremi di 2.000 EURO
• A seguire – Spettacolo Pirotecnico
**SABATO 23 AGOSTO**
• 21:15 – Scalinata Via Ginesio: Proiezione del cortometraggio “Il Maritozzo” girato a Bassiano
**DOMENICA 24 AGOSTO – Passaggiate del Giubileo**
• 17:00 – Visita Guidata centro storico Bassiano e passeggiata al Santuario del Crocefisso
• Info e prenotazioni: Fabrizio La Filibusta – Tel. 328 018 9875
🎭 **EVENTI CULTURALI E MOSTRE**: Durante tutta la manifestazione sarà possibile visitare le mostre dedicate alle sculture di Aldo Manuzio e la mostra “Conosci Ama e Cura il tuo territorio” presso il Palazzo Comunale. Gli spazi espositivi saranno aperti ogni sera durante gli eventi in piazza.
🎵 **MUSICA E SPETTACOLI**: La manifestazione propone una varietà musicale che spazia dalla tradizione italiana con i “Notti Italiane” al rock moderno con la Valentina Urbi Band, garantendo intrattenimento per tutte le età e gusti musicali.
👨👩👧👦 **EVENTI FAMIGLIA**: I Giochi Popolari “tradizione e storia” del 15 agosto coinvolgono grandi e piccini in attività ludiche che tramandano le antiche usanze bassianesi. L’intera manifestazione è pensata per essere family-friendly con ampi spazi per bambini.
🍷 **GASTRONOMIA E TRADIZIONI**: Durante tutti gli eventi serali, la Pro Loco di Bassiano gestirà stand gastronomici in Piazza Matteotti con specialità locali, prodotti tipici dei Monti Lepini e le famose preparazioni bassianesi.
🎆 **EVENTO CLOU**: La serata del 16 agosto rappresenta il culmine della festa con la processione di San Rocco, il concerto della Valentina Urbi Band e la tradizionale Tombola con il ricco montepremi di 2.000 euro, seguita dallo spettacolo pirotecnico che illuminerà il borgo medievale.
🚌 **SERVIZIO NAVETTA**: Nei giorni 15 e 16 agosto sarà attivo un servizio navetta gratuito per raggiungere il centro storico, con parcheggio presso il Prato del Principe.
🏰 L’atmosfera unica del borgo medievale di Bassiano, con le sue antiche mura e la vista panoramica sui Monti Lepini, fa da cornice ideale a questa manifestazione che unisce fede, tradizione e convivialità. L’evento è completamente gratuito e rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pontina.
🌡️ “A Bassiano stai fresco e mangi bene!” – motto che riassume perfettamente l’esperienza di questa manifestazione estiva sui Monti Lepini, dove il clima fresco e la qualità dell’ospitalità rendono ogni serata indimenticabile.
0 commenti