Festival del Teatro Classico di Formia 2025

da | 21/07/2025 | Cultura, Eventi Coppie, Eventi Top, Eventi Weekend, Festival, Spettacolo, Teatro | 0 commenti

0
34 visualizzazioni
Pubblicità
🎉Evento: Festival del Teatro Classico di Formia 2025
🤹Artisti: Vincenzo Zingaro, Giuseppe Pambieri, Piero Sarpa, Annalena Lombardi, Giovanni Ribò, Rocco Militano, Fabrizio Passerini, Laura De Angelis, Maurizio Carè, Giuseppe Argirò, Micol Pambieri, Elisabetta Arosio, Melania Fiore, Vinicio Argirò, Alessandro Machia, Pino Quartillo, Marco Impagnatiello, Giulia Forges Davanzati, Alessandro Fallucci, Claudia Muzzerelli, Silvia Degrandi, Alesia Ferrero, Tommaso Garro, Valeria Valenti, Domenico Pantano, Anna Lisa Amedeo, Antonio Bandiera, Chiara Benelli, Laura Garofoli, Nicola Giacalone, Stefano Guerrieri, Cinzia Maccagnano, Luna Marongiu, Raffaele Gangale, Cristina Putignano, Marta Girello, Andrea Maiorca, Maria Chiara Pellitteri, Carlo Emilio Lerici, Edoardo Siravo, Francesca Bianco, Adriano Pantaleo, Enrico Bordigoni, Francesca Buttarazzi, Gabrieli Casali, Giuseppe Cattani, Alessandro Laprovidenza, Germano Rubbi, Alessandra Santilli, Susy Sergiacomo, Roberto Tesconi, Tonino Tosto, Francesco Polizzi, Andrea De Luca, Vincetto Crisello, Paolo Oppedisano
📅Data Inizio: 12/07/2025
📅Data Fine: 06/08/2025
⏰Ora Inizio: 21:30
⏰Ora Fine: 23:00
🏟️Luogo: Area Archeologica di Caposele – Visualizza Mappa
🏙️Città: Formia
📍Indirizzo: Via Caposele
🗂️Tipo Evento: CulturaEventi CoppieEventi TopEventi WeekendFestivalSpettacoloTeatro
🎤Organizzatore: Comune di Formia – Assessorato alla Cultura
📜Ingresso: A pagamento – 15,00 euro – Acquista Biglietto
📞Telefono: 0771/778603
🔗Link: https://www.comune.formia.lt.it
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar

🎭 Il prestigioso **Festival del Teatro Classico di Formia** torna per la sua **X Edizione** dal 12 luglio al 6 agosto 2025, trasformando la suggestiva Area Archeologica di Caposele in un teatro sotto le stelle per otto straordinarie serate di grande teatro.

🌟 Scopri di più su FattiVivo.com

La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia

🏛️ **UN TRAGUARDO STORICO – X EDIZIONE**
Quest’anno il Festival segna un passaggio importante nella sua storia decennale, introducendo una significativa apertura ai classici del teatro e della letteratura non esclusivamente greci e latini, ma anche opere di estrema rilevanza nel passaggio dall’antichità all’epoca moderna.

📅 **PROGRAMMA COMPLETO DEGLI SPETTACOLI**

**🎪 SABATO 12 LUGLIO ore 21:30**
**”I MENECMI (Il gioco del doppio)”** di T.M. Plauto
Adattamento e regia: Vincenzo Zingaro
Con la storica Compagnia CASTALIA
Prototipo della commedia degli equivoci che ha ispirato Shakespeare e Goldoni

**🎭 MARTEDÌ 15 LUGLIO ore 21:30**
**”ELETTRA”** da Sofocle
Drammaturgia e regia: Giuseppe Argirò
Con Micol Pambieri, Elisabetta Arosio, Melania Fiore, Vinicio Argirò
Un’intensa interpretazione di uno dei personaggi più tormentati del mondo classico

**⚔️ SABATO 19 LUGLIO ore 21:30**
**”ORESTE”** di Euripide
Adattamento e regia: Alessandro Machia
Con Pino Quartillo, Marco Impagnatiello, Giulia Forges Davanzati, Alessandro Fallucci
La drammatica conclusione della trilogia del matricidio

**🎨 MERCOLEDÌ 23 LUGLIO ore 21:30**
**”MANDRAGOLA”** di Niccolò Machiavelli
Adattamento e regia: Nicasio Anzelmo
Con Domenico Pantano, Laura Garofoli
Capolavoro del teatro del ‘500, potente satira sulla corruttibilità della società

**🏇 SABATO 26 LUGLIO ore 21:30**
**”I CAVALIERI”** di Aristofane
Adattamento e regia: Cinzia Maccagnano
Con Luna Marongiu, Raffaele Gangale, Cristina Putignano, Marta Girello, Andrea Maiorca
L’allestimento poetico e comico che fa rivivere la ricca inventiva di Aristofane

**🎪 MERCOLEDÌ 30 LUGLIO ore 21:30**
**”VOLPONE”** di Ben Jonson
Adattamento e regia: Carlo Emilio Lerici
Con Edoardo Siravo, Francesca Bianco
Grande classico del teatro elisabettiano con protagonisti denaro e menzogna

**🏛️ VENERDÌ 1° AGOSTO ore 21:30**
**”SATYRICON”** di Petronio
Adattamento e regia: Francesco Polizzi
Con Francesco Polizzi nel ruolo dell’opulento Trimalcione
Tuffo nell’antica Roma attraverso il capolavoro della letteratura latina

**⚔️ MERCOLEDÌ 6 AGOSTO ore 21:30**
**”ADELCHI”** di Alessandro Manzoni
Riduzione e regia: Vincenzo Zingaro
Con Vincenzo Zingaro e Giuseppe Pambieri
Spettacolo-concerto per attori e orchestra, capolavoro del teatro romantico italiano

🎨 **ECCELLENZE ARTISTICHE**
Il Festival si avvale della collaborazione della **Compagnia CASTALIA di Roma** (riconosciuta dal Ministero della Cultura) e del **Teatro Arcobaleno** (Centro Stabile del Classico), diretti da Vincenzo Zingaro, premiato alla Camera dei Deputati come “eccellenza nazionale” per il Teatro Classico.

🌟 **LOCATION SUGGESTIVA**
Tutti gli spettacoli si svolgono nella straordinaria cornice dell’**Area Archeologica di Caposele**, uno scenario unico che fonde il fascino dell’antichità con la magia del teatro all’aperto, creando un’atmosfera irripetibile per ogni rappresentazione.

👥 **CAST STELLARE**
Ogni spettacolo presenta artisti e compagnie di altissimo profilo del panorama teatrale italiano, garantendo rappresentazioni di eccellenza che coniugano tradizione e innovazione nella messa in scena dei grandi classici.

💝 **INFORMAZIONI PRATICHE**
• **Biglietti**: €15,00 (ingresso gratuito per minori fino a 18 anni)
• **Abbonamenti speciali**: 8 spettacoli €80,00 – 4 spettacoli €48,00
• **Prevendita**: Bar Vittoria (Piazza della Vittoria), Agenzia Viaggi New World Travel (Centro Commerciale Itaca)
• **Online**: TicketOne.it e Go2.it (costo aggiuntivo €2,00)

🚗 **ACCESSO E SERVIZI**
L’Area Archeologica di Caposele è facilmente raggiungibile e offre un’esperienza teatrale en plein air di straordinario fascino. Si consiglia abbigliamento comodo e una leggera giacca per le serate più fresche.

🎯 Un’esperienza culturale imperdibile che celebra dieci anni di successi, unendo la grande tradizione del teatro classico alla suggestione di una location archeologica unica nel suo genere.



Pubblicità
Alloggio Gladiolo - Latina Scalo - copertina - maggio 2025 - 600x300px

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *