Festival di Danza Città di Sabaudia 2025 – VI Edizione

da | Arte, Cultura, Danza, Eventi per Famiglie, Eventi Top, Eventi Weekend, Festival, Spettacolo | 0 commenti

0
98 visualizzazioni
Pubblicità
Alloggio Gladiolo Latina Scalo - Banner Sconti Agosto 2025 - 600x314px
🎉Evento: Festival di Danza Città di Sabaudia 2025 – VI Edizione
🤹Artisti: Nancy Berti, Samuel Peron, Valeria Johnsen, Monica Lubinu, Gerardo Porcelluzzi, Rossella Brescia
📅Data Inizio: 25/08/2025
📅Data Fine: 28/08/2025
⏰Ora Inizio: 19:00
⏰Ora Fine: 23:00
🏟️Luogo: Piazza del Comune – Visualizza Mappa
🏙️Città: Sabaudia
📍Indirizzo: Piazza del Comune, 1
🗂️Tipo Evento: ArteCulturaDanzaEventi FamigliaEventi TopEventi WeekendFestivalSpettacolo
🎤Organizzatore: Festival di Danza Sabaudia
📜Ingresso: Gratuito
📞Telefono: 0773 514258
🔗Link: https://www.festivaldidanzasabaudia.it
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar

🌟 Il Festival di Danza Città di Sabaudia torna per la sua sesta edizione dal 25 al 28 agosto 2025, trasformando Piazza del Comune nella capitale della danza italiana con quattro giorni di spettacoli, masterclass e cultura coreutica.

📅 PROGRAMMA DETTAGLIATO:

**DOMENICA 25 AGOSTO – THE BEST DANCE & THE BEST LATIN**
• Ore 19:00 – Apertura festival con premiazione migliori talenti nazionali
• Performance di Nancy Berti, Samuel Peron e Valeria Johnsen
• Selezioni per il concorso di danza nelle categorie classico, moderno, contemporaneo e latin
• Gala serale con i migliori interpreti della danza italiana

**LUNEDÌ 26 AGOSTO – SERATA CULTURALE**
• Ore 20:30 – Presentazione libro “La Voix De La Danse” di Monica Lubinu
• Con la partecipazione di Alberto Gremese (Gremese Editore)
• Ore 21:00 – Vetrine Coreografiche
• Nel corso della serata: Premio Produzione alle Compagnie Emergenti
• Spazio dedicato alle scuole di danza del territorio pontino

**MARTEDÌ 27 AGOSTO – DIDATTICA E SPETTACOLO**
• Ore 20:30 – Presentazione libro “Didattica della Danza Classico-Accademica” di Gerardo Porcelluzzi
• Incontro con l’autore, ex primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma
• Ore 21:00 – Vetrine Coreografiche con focus sulla formazione accademica
• Masterclass aperte al pubblico durante il pomeriggio

**MERCOLEDÌ 28 AGOSTO – GRAN GALA NIGHT**
• Ore 21:00 – Premio alla Carriera alle Icone della Danza
• Conduzione di Rossella Brescia, volto televisivo e ballerina professionista
• Esibizioni dei vincitori delle selezioni dei giorni precedenti
• Premiazione giovani talenti emergenti
• Spettacolo finale con tutti gli artisti ospiti

🎭 **ARTISTI E OSPITI DI PRESTIGIO**:
Il festival vede la partecipazione di nomi di assoluto rilievo: **Nancy Berti**, **Samuel Peron** e **Valeria Johnsen** per le categorie dance e latin, **Monica Lubinu** giornalista e autrice specializzata in danza, **Gerardo Porcelluzzi** ex primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma e docente alla Scala, e **Rossella Brescia** come madrina dell’evento finale.

📚 **FOCUS CULTURALE**: Due serate dedicate alla cultura coreutica con presentazioni di libri specialistici: “La Voix De La Danse”, diario perpetuo per giovani ballerine pubblicato da Gremese Editore, e “Didattica della Danza Classico-Accademica”, manuale metodologico firmato da Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.

🏆 **CONCORSI E PREMI**: Durante i quattro giorni si svolgono selezioni nelle principali categorie di danza (classica, moderna, contemporanea, hip-hop, latin) con premi dedicati alle compagnie emergenti, ai giovani talenti e riconoscimenti alla carriera per le personalità che hanno fatto la storia della danza italiana.

👨‍👩‍👧‍👦 **EVENTO FAMILY-FRIENDLY**: Il festival è pensato per coinvolgere tutta la famiglia con laboratori didattici pomeridiani, dimostrazioni aperte al pubblico e un programma che unisce spettacolo professionale e formazione, rendendo la danza accessibile a tutti.

🎪 **LOCATION SUGGESTIVA**: Piazza del Comune di Sabaudia si trasforma in un teatro a cielo aperto nel cuore della città delle dune, offrendo uno scenario unico tra architettura razionalista e passione per l’arte coreutica.

🎯 L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito. Il festival rappresenta un’occasione unica per immergersi nel mondo della danza a 360 gradi, dalla formazione accademica alla performance professionale, in una delle più belle città del litorale pontino.



Pubblicità
FattiVivo.com - La tua pubblicità qui - Luglio 2025

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *