🎉Evento: | Fondi Film Festival XXIV – Riviera d’Ulisse 2025 | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Marco Bellocchio, Vittorio Storaro, Gianfranco Pannone, Tony Saccucci, Michele Eburnea, Donatella Finocchiaro, Edgardo Pistone, Gordana Miletic, Leopoldo Siano, Paolo Speranza, Giuseppe Luciano | ||
📅Data Inizio: | 04/08/2025 | ||
📅Data Fine: | 28/09/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 10:00 | ||
⏰Ora Fine: | 23:00 | ||
🏟️Luogo: | Varie location (Terracina, Sperlonga, Fondi) – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Fondi | ||
📍Indirizzo: | Complesso San Domenico | ||
🗂️Tipo Evento: | Arte – Cinema – Cultura – Eventi per Famiglie – Eventi per Ragazzi – Eventi per Single – Eventi Top – Eventi Weekend – Festival | ||
🎤Organizzatore: | Associazione Giuseppe De Santis | ||
📜Ingresso: | Gratuito | ||
📞Telefono: | 347-7576351 | ||
🔗Link: | https://www.assodesantis.it | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
Il Fondi Film Festival XXIV – Riviera d’Ulisse torna dal 4 agosto al 28 settembre 2025, consolidandosi come uno degli appuntamenti cinematografici più prestigiosi del Lazio meridionale. Organizzato dall’Associazione Giuseppe De Santis con la direzione artistica di Marco Grossi e l’organizzazione generale di Virginio Palazzo, il festival si articola in tre locations straordinarie lungo la Riviera d’Ulisse.
🌟 Scopri di più su FattiVivo.com
La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia
PROGRAMMA COMPLETO DETTAGLIATO:
TERRACINA – ANTEPRIMA FONDIfilmFESTIVAL
LUNEDI 4 AGOSTO – Tempio di Giove Anxur Teatro Romano
• 21:00 “Il conformista” (B. Bertolucci, 1970, 111′)
MARTEDI 5 AGOSTO – Tempio di Giove Anxur Teatro Romano
• 21:00 Cinema come Pittura – Incontro con Vittorio Storaro
SPERLONGA – PAESAGGIO AUDIOVISIVO PONTINO
DOMENICA 14 SETTEMBRE – Museo Archeologico Nazionale e Villa di Tiberio
• 18:00 Incontro con gli autori e proiezione di “È nel donare che riceviamo” (Ist. A. Pacinotti – Fondi, 2025, 6′); “Triabolik” (L. Giovenga, G. Giacomelli, 2024, 19’53”); “Rosetta” (V. Palazzo, 2024, 14’11”); “Sinfonia notturna” (F. G. Latella, 2025, 14’47”); “Il silenzio dei passi” (A. Fasolo, 2025, 14’30”)
FONDI – PROGRAMMA PRINCIPALE
Complesso San Domenico – Sede del costituendo Museo del Neorealismo
VENERDI 19 SETTEMBRE – IL CINEMA DI MARCO BELLOCCHIO
• 19:00 Incontro con Marco Bellocchio
• 20:30 Degustazione di prodotti tipici
• 21:00 “Marx può aspettare” (M. Bellocchio, 2021, 96′)
SABATO 20 SETTEMBRE – IL CINEMA DI MARCO BELLOCCHIO
• 18:00 “I pugni in tasca” (M. Bellocchio, 1965, 107′)
IMMAgini DAL LAVORO
• 21:00 Incontro con Gordana Miletic, Leopoldo Siano, Paolo Speranza e Giuseppe Luciano Cuomo e proiezione di “Lo sgarro” (Silvio Siano, 1962, 84′) COPIA RESTAURATA
DOMENICA 21 SETTEMBRE – IMMAGINI DAL LAVORO
• 18:30 Incontro con Gianfranco Pannone e Nadia Fontana (direttrice carcere “Rebibbia”, sez. femminile) e proiezione di “Qui è altrove – Buchi nella realtà” (G. Pannone, 2024, 70′)
• 21:00 Incontro con Tony Saccucci e Michele Eburnea e proiezione di “Controluce” (T. Saccucci, 2024, 72′)
LUNEDI 22 SETTEMBRE – CINEMA &/è SCUOLA
• 10:00 “Ugualmente diversi” (F. Ponnetti, 2024, 84′) proiezione riservata alle Scuole secondarie di primo grado di Fondi
IL CINEMA DI MARCO BELLOCCHIO
• 18:00 “Nel nome del padre” (M. Bellocchio, 1972, 109′)
MARTEDI 23 SETTEMBRE – IL CINEMA DI MARCO BELLOCCHIO
• 18:00 “Diavolo in corpo” (M. Bellocchio, 1986, 114′)
MERCOLEDI 24 SETTEMBRE – CINEMA &/è SCUOLA
• 10:00 “Roma ore 11” (G. De Santis, 1952, 107′) proiezione riservata all’Istituto “Gobetti – de Libero”
IL CINEMA DI MARCO BELLOCCHIO
• 18:00 “L’ora di religione” (M. Bellocchio, 2002, 103′)
GIOVEDI 25 SETTEMBRE – CINEMA &/è SCUOLA
• 10:00 “Roma ore 11” proiezione riservata agli istituti “Pacinotti – San Francesco”
IL CINEMA DI MARCO BELLOCCHIO
• 18:00 “Rapido” (M. Bellocchio, 2023, 134′)
VENERDI 26 SETTEMBRE – IMMAGINI DAL LAVORO
• 18:00 “Benvenuto in galera” (M. Rho, 2024, 73′)
• 21:00 Incontro con Donatella Finocchiaro e proiezione di “L’amore che ho” (P. Licata, 2024, 125′)
SABATO 27 SETTEMBRE – IMMAGINI DAL LAVORO
• 21:00 Il gruppo Asperger Lazio incontra Federica Ponnetti; a seguire: proiezione di “Ugualmente diversi” (F. Ponnetti, 2024, 84′)
DOMENICA 28 SETTEMBRE – DOLLY D’ORO GIUSEPPE DE SANTIS 2025
• 21:00 Cerimonia di premiazione e incontro con il regista vincitore Edgardo Pistone; a seguire: proiezione di “Ciao bambino” (E. Pistone, 2024, 95′)
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e si svolgono nelle suggestive cornici archeologiche e culturali della Riviera d’Ulisse. Il festival si conferma un punto di riferimento per il cinema d’autore e la valorizzazione del patrimonio cinematografico legato al neorealismo italiano.
0 commenti