Il Bestiario di Circe – Racconti e Disegni al Crepuscolo

da | Arte, Attività per bambini, Cultura, Escursione, Eventi Gratuiti, Eventi per Famiglie, Eventi Weekend, Turismo | 0 commenti

0
72 visualizzazioni
Pubblicità
🎉Evento: Il Bestiario di Circe – Racconti e Disegni al Crepuscolo
🤹Artisti: Personale del Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano
📅Data Inizio: 06/09/2025
📅Data Fine: 06/09/2025
⏰Ora Inizio: 18:00
⏰Ora Fine: 21:00
🏟️Luogo: Borgo di Villa Fogliano – Visualizza Mappa
🏙️Città: Latina
📍Indirizzo: Strada di Fogliano
🗂️Tipo Evento: ArteAttività per bambiniCulturaEscursioneEventi FamigliaEventi GratuitiEventi WeekendTurismo
🎤Organizzatore: Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano
📜Ingresso: Gratuito
📞Telefono: 0773209049
🔗Link: https://rgpbio.it/reparto/fogliano/
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar

🦉 Una serata magica al tramonto nel suggestivo Borgo di Fogliano, dove natura, arte e biodiversità si incontrano in un’esperienza unica per tutta la famiglia. “Il Bestiario di Circe” è un evento educativo e culturale che trasforma il giardino botanico storico in un laboratorio di scoperta e creatività.

📅 PROGRAMMA DETTAGLIATO:

🌿 **Ore 18:00 – Visita Guidata nel Giardino Botanico**
Esplorazione del giardino storico di Villa Fogliano, sulle orme della duchessa di Sermoneta Ada Wilbraham. Un “viaggio botanico” intorno al mondo alla scoperta di specie esotiche e paesaggi incantevoli. I partecipanti potranno osservare da vicino la flora mediterranea e le specie botaniche più rare dell’area protetta.

🎨 **Ore 19:30 – Racconti e Disegni sulla Biodiversità**
Momento centrale dell’evento: racconti affascinanti sulla fauna selvatica del Parco Nazionale del Circeo accompagnati da attività di disegno en plein air. I partecipanti, guidati dal personale specializzato del Reparto Carabinieri Biodiversità, realizzeranno disegni ispirati agli animali osservati e alle storie di conservazione della biodiversità locale.

🦅 **Focus Speciale: La Fauna del Circeo**
Durante l’evento verranno presentate le specie più rappresentative dell’area protetta: falchi pellegrini, poiane, civette, allocchi, aironi e la ricca avifauna che popola le zone umide di Fogliano. Particolare attenzione sarà dedicata alle attività del Centro di Recupero Fauna Selvatica (CRAS), dove ogni anno vengono curati oltre 800 esemplari di fauna selvatica.

👨‍👩‍👧‍👦 **Evento Famiglia per Eccellenza**
L’iniziativa è specificamente pensata per coinvolgere bambini e famiglie in un’esperienza educativa immersiva. I più piccoli potranno partecipare attivamente ai laboratori di disegno e ascoltare storie affascinanti sul mondo animale, sviluppando sensibilità ambientale e amore per la natura.

🏛️ **Contesto Storico Unico**
Il Borgo di Fogliano rappresenta uno dei luoghi più suggestivi della provincia di Latina. Affacciato sulle rive dell’omonimo lago, nel cuore del Parco Nazionale del Circeo, offre un paesaggio lagunare di straordinaria bellezza. Il borgo ospita la sede del Reparto Carabinieri Biodiversità e importanti strutture come la Sala di esposizione ornitologica e l’Auditorium.

🔬 **Valore Educativo e Scientifico**
L’evento ha finalità didattiche e di sensibilizzazione ambientale, in linea con la missione educativa dei Carabinieri Forestali. I partecipanti acquisiranno conoscenze sulla biodiversità locale, sull’importanza della conservazione e sul ruolo delle aree protette nella tutela dell’ecosistema.

📞 **Informazioni Pratiche**
Prenotazione obbligatoria presso il Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano. L’evento è completamente gratuito e rappresenta un’occasione unica per vivere la natura al tramonto in uno dei contesti più affascinanti del Lazio.

🌅 **Atmosfera al Crepuscolo**
L’orario serale è stato scelto per permettere ai partecipanti di vivere l’esperienza nella magica atmosfera del tramonto sulle lagune costiere, quando la fauna selvatica è più attiva e il paesaggio si tinge di colori suggestivi.



Pubblicità
FattiVivo.com - Se i Tuoi Party non Partono, Pubblicali su FattiVivo.com

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *