Il Borgo incontra le sue Origini – Sabaudia e Bassiano in Festa

da | Artigianato, Cultura, Degustazione, Eventi Famiglia, Eventi Top, Eventi Weekend, Festival, Gastronomia, Mercatini, Musica | 0 commenti

0
104 visualizzazioni
Pubblicità
Alloggio Gladiolo Latina Scalo - Banner Eventi Agosto 2025 - 600x314px
🎉Evento: Il Borgo incontra le sue Origini – Sabaudia e Bassiano in Festa
🤹Artisti: Quirino Cifra, Mimmo Battista, Angelo Cassoni, Ragazzi delle Scuole di Bassiano, I Villani Sound Dance
📅Data Inizio: 09/08/2025
📅Data Fine: 09/08/2025
⏰Ora Inizio: 18:00
⏰Ora Fine: 23:00
🏟️Luogo: Piazza Aldo Manuzio – Visualizza Mappa
🏙️Città: Sabaudia
📍Indirizzo: Piazza Aldo Manuzio, Borgo San Donato
🗂️Tipo Evento: ArtigianatoCulturaDegustazioneEventi FamigliaEventi TopEventi WeekendFestivalGastronomiaMercatiniMusica
🎤Organizzatore: Comune di Sabaudia – Settore Attività Produttive
📜Ingresso: Gratuito
📞Telefono: 0773 5141
🔗Link: https://comune.sabaudia.lt.it
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar

🏛️ **Il Borgo incontra le sue Origini** torna il 9 agosto 2025 a Borgo San Donato di Sabaudia, per una serata straordinaria che celebra la collaborazione tra due perle dei Monti Lepini: Sabaudia e Bassiano.

🌟 Scopri di più su FattiVivo.com

La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia

🎭 **PROGRAMMA COMPLETO DELLA SERATA:**

**ORE 18:00** – Apertura stand gastronomici con **Area Food Prodotti tipici di Bassiano**, dove gustare le autentiche specialità dell’antica cittadina lepina: formaggi pecorini, salumi tradizionali, olio extravergine locale e dolci tipici preparati secondo antiche ricette tramandate nei secoli.

**ORE 18:00** – Inaugurazione del **Mercatino dell’Artigianato**, con espositori selezionati che presentano le eccellenze artigianali del territorio: ceramiche artistiche, tessuti tradizionali, lavori in legno d’ulivo, creazioni in ferro battuto e prodotti dell’arte locale. Un’occasione unica per scoprire l’autenticità delle tradizioni produttive dei borghi lepini.

**ORE 20:00** – **Spettacolo musicale d’autore**: “Composizioni musicali di Quirino Cifra”, interpretate dal cantastorie sostenuto dalle chitarre di **Mimmo Battista e Angelo Cassoni**. Un tributo alla musica popolare e alle tradizioni canore del territorio, con brani che raccontano la storia e l’anima dei borghi pontini. A seguire, **Performance dei ragazzi delle Scuole di Bassiano**, che presenteranno un repertorio di canti e danze tradizionali, testimonianza vivente del patrimonio culturale che unisce le due comunità.

**ORE 20:30** – **Intervento istituzionale** del Sindaco del Comune di Sabaudia e del Sindaco del Comune di Bassiano, per celebrare ufficialmente questo momento di incontro e condivisione tra le due amministrazioni, sottolineando i legami storici e culturali che uniscono i territori.

**ORE 21:00** – **Grande finale con “I Villani Sound Dance”**: Intrattenimento musicale dal vivo con un repertorio che spazia dalla musica folk al liscio tradizionale, dal latin al pop dance. La band garantirà musica e balli aperti a tutti, creando l’atmosfera perfetta per una serata di festa e socializzazione per tutte le età.

🏛️ **CONTESTO CULTURALE**: L’evento nasce dalla collaborazione tra il Settore Attività Produttive del Comune di Sabaudia, il Comune di Bassiano, il Centro sociale Anziani Bassiano APS e il Comitato La Lestra di San Donato. Una sinergia che celebra il legame storico tra Borgo San Donato (frazione di Sabaudia nata dalla bonifica dell’Agro Pontino) e l’antico borgo medievale di Bassiano, uno dei centri storici più caratteristici dei Monti Lepini.

👨‍👩‍👧‍👦 **EVENTO FAMIGLIA**: La manifestazione è pensata per accogliere famiglie con bambini, offrendo spazi sicuri, intrattenimento adatto a tutte le età e l’opportunità per i più piccoli di scoprire le tradizioni locali attraverso spettacoli, musica e prodotti tipici.

🍷 **DEGUSTAZIONI GUIDATE**: Gli stand food offriranno degustazioni dei prodotti tipici di Bassiano, permettendo ai visitatori di assaporare formaggi freschi e stagionati, salumi artigianali, bruschette con olio locale e i dolci della tradizione. Un viaggio nei sapori autentici dei Monti Lepini.

📍 **LOCATION**: Piazza Aldo Manuzio, nel cuore di Borgo San Donato, frazione storica di Sabaudia che conserva l’architettura razionalista degli anni ’30 e rappresenta un esempio unico di urbanistica della bonifica pontina.

🎯 **Ingresso libero** a tutte le attività. Consumazioni agli stand a prezzi popolari.



Pubblicità
FattiVivo.com - Se i Tuoi Party non Partono, Pubblicali su FattiVivo.com

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *