Il Parco e la Commedia 2025 – XIV Edizione

da | 05/07/2025 | Cultura, Festival, Spettacolo, Teatro | 0 commenti

0
38 visualizzazioni
🎉Evento: Il Parco e la Commedia 2025 – XIV Edizione
🤹Artisti: Le Voci di Dentro, Interferenze, Carnevale degli Insetti, Appunti per un’Epica Nostra, Non Plus Ultra, Sali o Scendo?, Chi Muore si Rivede, Ulisse Racconta Ulisse, Il Condor, DOC, I Vestiti Nuovi dell’Imperatore, Comicov, Eva, Non è Vero ma ci Credo, 55 Giorni, La Distanza della Luna, Amore ti Voglio Lasciare
📅Data Inizio: 19/07/2025
📅Data Fine: 03/08/2025
⏰Ora Inizio: 21:00
⏰Ora Fine: 23:30
🏟️Luogo: Cavea del Centro Visitatori – Parco Nazionale del Circeo – Visualizza Mappa
🏙️Città: Sabaudia
📍Indirizzo: Via Carlo Alberto, 188
🗂️Tipo Evento: CulturaFestivalSpettacoloTeatro
🎤Organizzatore: Associazione Pro Loco Sabaudia
📜Ingresso: Gratuito
📞Telefono: 0773 515046
🔗Link: https://www.prolocosabaudia.com
Aggiungi a Google Calendar
Aggiungi a Outlook Calendar
Aggiungi a Apple Calendar

🎭 Torna per la XIV edizione “Il Parco e la Commedia”, la storica rassegna teatrale che dal 2011 trasforma la suggestiva cavea del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo in un magico teatro all’aperto dove la natura incontra l’arte drammatica.

📅 **PROGRAMMA COMPLETO DEGLI SPETTACOLI:**

**SABATO 19 LUGLIO – ore 21:00**
🎪 **”Le Voci di Dentro”** – Regia Angelo Grieco
Uno spettacolo che esplora i conflitti interiori dell’animo umano attraverso le parole e i gesti teatrali.

**DOMENICA 20 LUGLIO – ore 21:00**
🎭 **”Interferenze”** – Siamo tornati per restare
Regia Claudio Cannizzaro
Un’opera che riflette sui legami interpersonali e le dinamiche sociali contemporanee.

**LUNEDÌ 21 LUGLIO – ore 21:00**
🦋 **”Carnevale degli Insetti”** – X-Pression – Ass. Cult. Ca’piscle
Regia Christine Petit
Uno spettacolo originale che trasforma il mondo degli insetti in una metafora della società umana.

**MARTEDÌ 22 LUGLIO – ore 21:00**
📖 **”Appunti per un’Epica Nostra”**
Di e con Titta Ceccano e musiche di Roberto Caetani
Un viaggio poetico attraverso la storia e la memoria collettiva italiana.

**MERCOLEDÌ 23 LUGLIO – ore 21:00**
🎬 **”Non Plus Ultra”** – La Morassa
Regia Vincenzo Maria Sasso
Con la partecipazione di Lina Senese, uno spettacolo che sfida i limiti dell’immaginazione teatrale.

**GIOVEDÌ 24 LUGLIO – ore 21:00**
🤔 **”Sali o Scendo?”** – Grifotare Teatro
Regia Alessandro Cianfanelli
Una commedia brillante sui dilemmi della vita quotidiana e le scelte che definiscono il nostro destino.

**VENERDÌ 25 LUGLIO – ore 21:00**
💫 **”Chi Muore si Rivede”**
Di e con Francesco Stella e Giuliano Calandra
Regia Nicola Preto
Uno spettacolo che mescola comicità e riflessione esistenziale.

**SABATO 26 LUGLIO – ore 21:00**
🌊 **”Ulisse Racconta Ulisse”** – Sergio Vespertino
Di Beatrice Munro e Sergio Vespertino con musiche di Virginia Maiorana
Un’epica rivisitazione del mito omerico in chiave contemporanea.

**DOMENICA 27 LUGLIO – ore 21:00**
🦅 **”Il Condor”** con Camillo Grassi
Regia Massimo Venturello
Un intenso monologo che esplora temi di libertà e prigionia.

**LUNEDÌ 28 LUGLIO – ore 21:00 (Teatro Ragazzi)**
👑 **”DOC (Comicamente Disturbati)”** – SMG Santa Maria Goretti
Regia Gianni Mainardi – Rosaria Mattone
Spettacolo dedicato ai più giovani con un mix di comicità e messaggi educativi.

**MARTEDÌ 29 LUGLIO – ore 18:30 (Teatro Ragazzi)**
👗 **”I Vestiti Nuovi dell’Imperatore”** – Opera Aps
Regia Gianni Pontillo
Una rivisitazione della celebre fiaba di Andersen per il pubblico familiare.

**MARTEDÌ 29 LUGLIO – ore 21:00**
😂 **”Comicov (Comicamente Checov)”** – Opera Aps
Regia Gianni Pontillo
Omaggio divertente al grande drammaturgo russo attraverso sketch e monologhi.

**MERCOLEDÌ 30 LUGLIO – ore 21:00**
💃 **”Eva”** con Mariella Speranza e Valeria Puppo
Regia Gianni Masella
Ritratto femminile contemporaneo attraverso storie di donne coraggiose.

**GIOVEDÌ 31 LUGLIO – ore 21:00**
🎪 **”Non è Vero… ma ci Credo”** – Napul’è… Na
Regia Titti Marino
Commedia napoletana ricca di verve e tradizione popolare del Sud Italia.

**VENERDÌ 1 AGOSTO – ore 21:00**
⏰ **”55 Giorni”** – La Colonne
Regia Concordio Lattanzi
Dramma contemporaneo che affronta tematiche sociali di grande attualità.

**SABATO 2 AGOSTO – ore 21:00**
🌙 **”La Distanza della Luna”**
con Gianmarco Cucciolla e musiche di Alessio Ceraioli
Regia Maurizio Rabuffi e Margherita Addario
Spettacolo poetico ispirato alle “Cosmicomiche” di Italo Calvino.

**DOMENICA 3 AGOSTO – ore 21:00 (Gran Finale)**
💔 **”Amore ti Voglio Lasciare”**
di e con Alessandra Merico ed Enzo Casertano
Regia Enzo Casertano
Uno spettacolo che chiude la rassegna con ironia e sentimento sui rapporti amorosi.

🌿 **LA LOCATION UNICA**
La cavea del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo offre un’esperienza teatrale immersiva nella natura, dove il silenzio della foresta fa da cornice alle voci degli attori. Questo teatro naturale, con i suoi 500 posti a sedere, è diventato negli anni un punto di riferimento culturale per tutto il territorio pontino.

🎯 **CARATTERISTICHE DISTINTIVE**
• **Ingresso gratuito** per tutti gli spettacoli (tradizione mantenuta dal 2011)
• **Trasmissione diretta** su Facebook per la maggior parte degli spettacoli
• **Programmazione variegata** che spazia dalla commedia classica al teatro contemporaneo
• **Attenzione alle famiglie** con spettacoli dedicati ai ragazzi
• **Valorizzazione del territorio** attraverso la collaborazione con compagnie locali e nazionali

🚗 **INFORMAZIONI PRATICHE**
• **Parcheggio gratuito** disponibile presso il Centro Visitatori
• **Accessibilità** garantita per persone con disabilità
• **Area picnic** adiacente per cene al sacco pre-spettacolo
• Si consiglia di portare repellente per zanzare e abbigliamento comodo
• In caso di maltempo, alcuni spettacoli potrebbero essere rinviati

📞 **INFO E PRENOTAZIONI**
Associazione Pro Loco Sabaudia: 0773 515046
Parco Nazionale del Circeo: 0773 512240

🌟 La XIV edizione de “Il Parco e la Commedia” conferma ancora una volta la vocazione di Sabaudia come centro culturale di eccellenza, dove la bellezza della natura si fonde con l’arte teatrale per regalare emozioni uniche sotto il cielo stellato del Lazio.



Pubblicità
Alloggio Gladiolo - Latina Scalo - copertina - maggio 2025 - 600x300px

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *