Lassammo fa’ Dio – Canzoni e Poesie di Salvatore Di Giacomo

da | Cultura, Eventi Concerti Originali, Eventi Coppie, Eventi Weekend, Musica, Spettacolo, Teatro | 0 commenti

0
61 visualizzazioni
Pubblicità
🎉Evento: Lassammo fa’ Dio – Canzoni e Poesie di Salvatore Di Giacomo
🤹Artisti: Fabio D’Avino, Raffaella Fraioli, Gabriele Pezone, Eleonora Stella D’Avino, Francesca Ventura
📅Data Inizio: 03/08/2025
📅Data Fine: 03/08/2025
⏰Ora Inizio: 21:00
⏰Ora Fine: 22:30
🏟️Luogo: Tempio di Giove Anxur – Visualizza Mappa
🏙️Città: Terracina
📍Indirizzo: Monte Sant’Angelo
🗂️Tipo Evento: CulturaEventi Concerti OriginaliEventi CoppieEventi WeekendMusicaSpettacoloTeatro
🎤Organizzatore: Fondazione Città di Terracina
📜Ingresso: A pagamento – 15,00 euro
📞Telefono: 0773 359346
🔗Link: https://www.fondazioneterracina.it
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar

🎭 Un’anteprima nazionale imperdibile nell’affascinante cornice del Tempio di Giove Anxur: domenica 3 agosto 2025 alle ore 21:00, Fabio D’Avino porta in scena “Lassammo fa’ Dio”, un viaggio emozionante attraverso le canzoni e poesie immortali di Salvatore Di Giacomo, maestro della poesia e canzone napoletana.

🌟 Scopri di più su FattiVivo.com

La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia

🎵 **LO SPETTACOLO**: In duetto con la soprano Raffaella Fraioli e accompagnati dal talentuoso pianista e direttore d’orchestra M° Gabriele Pezone, Fabio D’Avino interpreta il carattere dirompente di uno dei padri della tradizione partenopea. L’adattamento e la regia sono dello stesso D’Avino, con l’aiuto regia di Eleonora Stella D’Avino e la presentazione di Francesca Ventura.

🌟 **IL REPERTORIO COMPLETO**: Lo spettacolo ricalca l’eclettismo e la vitalità di Salvatore Di Giacomo, alternando piano colto e piano popolaresco, toni struggenti e romantici, momenti comici e deliziosamente licenziosi. Si potranno ascoltare:
• “Era de maggio” – dolce ricordo di un primo appuntamento
• “Piannefforte ‘e notte” – paragonata a “L’infinito” di Leopardi
• “Oilì Oilà” – dal divertimento irriverente
• “E spingule francese” – scene di schermaglie amorose
• “Lassammo fa’ Dio” – la scanzonata e amara canzone che dà il titolo allo spettacolo

🎨 **L’INTERPRETAZIONE ARTISTICA**: Come afferma D’Avino, “Salvatore Di Giacomo, come e forse più di Eduardo, Viviani e Totò si può considerare il maestro della poesia e della canzone napoletana, per la modernità della lingua e la bellezza di canzoni immortali”. Le canzoni sono fedeli all’originale, con arrangiamenti che esaltano la tradizione senza trasformarla.

🏛️ **LA LOCATION STRAORDINARIA**: Il Tempio di Giove Anxur, risalente al I secolo a.C., offre una scenografia naturale mozzafiato sulla terrazza a dodici arcate che domina Terracina, la Pianura Pontina e il mare. “Ci sono luoghi e opere perfetti e universali. Il Tempio di Giove Anxur, come i versi dei classici – Salvatore Di Giacomo o Shakespeare – non hanno bisogno di aggiunte”, sottolinea il regista.

👨‍👩‍👧‍👦 **UN’ESPERIENZA CULTURALE UNICA**: Per D’Avino, “oggi portare Di Giacomo in scena e farlo conoscere ai giovani è la vera rivoluzione. Entrare in una poesia di Di Giacomo, nel suo dialetto raffinato, onomatopeico, musicale, è come fare un viaggio in Thailandia. La vera avventura è nei classici: sono nelle nostre radici e nella nostra fibra collettiva”.

🎫 **INFORMAZIONI PRATICHE**: Biglietto unico € 15,00. Prenotazione consigliata. Il sito archeologico si raggiunge facilmente in auto con parcheggio disponibile in loco. La serata, nell’atmosfera magica delle antiche rovine romane illuminate dalle stelle, promette di essere un’esperienza indimenticabile che unisce cultura, storia e tradizione napoletana.

🌅 **SUGGESTIONE SERALE**: Lo spettacolo si svolge nella suggestiva area archeologica con vista panoramica sul Golfo di Gaeta e, nelle giornate limpide, fino al Golfo di Napoli. Un’occasione unica per vivere l’arte in un contesto storico di incomparabile bellezza.



Pubblicità

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *