🎉Evento: | Liminal – Personale di James Harris allo Spazio COMEL | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | James Fausset Harris | ||
📅Data Inizio: | 07/06/2025 | ||
📅Data Fine: | 22/06/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 17:00 | ||
⏰Ora Fine: | 20:00 | ||
🏟️Luogo: | Spazio COMEL Arte Contemporanea – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Latina | ||
📍Indirizzo: | Via Neghelli, 68 | ||
🗂️Tipo Evento: | Arte – Cultura – Mostra | ||
🎤Organizzatore: | Spazio COMEL Arte Contemporanea | ||
📜Ingresso: | Gratuito | ||
📞Telefono: | 0773 487546 | ||
🔗Link: | https://www.spaziocomel.it | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
🎨 **Liminal**, la personale di **James Fausset Harris**, artista inglese di nascita ma italiano d’adozione, apre le sue porte allo Spazio COMEL per un’esperienza artistica unica che esplora i confini tra visibile e nascosto, tra superficie e profondità.
**🏆 L’ARTISTA E IL PREMIO COMEL**
James Harris torna a Latina da vincitore del **Premio del Pubblico del Premio COMEL 2024** con l’opera “Strato Lucido”, che ha conquistato pubblico e giovani artisti per la sua capacità di portare alla luce ciò che normalmente rimane nascosto. L’XI edizione del Premio COMEL, dal tema “Alluminio sotto la superficie”, ha visto Harris distinguersi per il suo approccio innovativo alla lavorazione dell’alluminio.
**🎯 IL CONCETTO DI “LIMINAL”**
Il titolo della mostra richiama il concetto di “liminale” – quello spazio sospeso tra uno stato e l’altro della materia, il momento del cambiamento, l’apertura verso nuove possibilità. Come spiega la curatrice **Dafne Crocella**: *”Si tratta del riconoscimento di una serie di livelli tra i quali l’artista ne sceglie uno per poterlo conoscere intimamente e mostrarlo”*.
**⚒️ TECNICA E MATERIALI**
Harris sviluppa un linguaggio artistico distintivo che lavora diversi materiali – **marmo di varia tipologia** e **alluminio** – concentrandosi su particolari meno appariscenti per portarli alla luce. La sua tecnica dello sbalzo prevede l’uso di strumenti autocostruiti, come un martello con testa affusolata e liscia, per plasmare la superficie metallica. Per “Strato Lucido”, partendo da una fotografia scattata nel bosco, ha dato precedenza agli elementi in secondo piano nella lavorazione, lasciando intoccato ciò che era in primo piano.
**🖼️ LE OPERE IN ESPOSIZIONE**
La mostra presenta:
– **Bassorilievi in alluminio** che mostrano la versatilità e luminosità di questo metallo
– **Bassorilievi in marmo** che esaltano la tradizione scultorea italiana
– **Piccole sculture** che dimostrano l’approccio tridimensionale dell’artista
– **Disegni preparatori** che svelano il processo creativo
**🎨 FILOSOFIA ARTISTICA**
L’approccio di Harris si caratterizza per una *”tendenza alla pulizia e al minimalismo che però si carica di palpabile emozione”*, come se sbirciasse i lati più nascosti della natura per coglierne tutta la bellezza. In una serie recente di disegni a matita, si è concentrato su tutto ciò che rimane in secondo piano, tralasciando volutamente il soggetto principale.
**🌍 BACKGROUND DELL’ARTISTA**
Nato a Gedda (Arabia Saudita) ma formatosi artisticamente tra Inghilterra e Italia, Harris rappresenta una sintesi culturale unica. La sua esperienza con diversi metalli – ferro, bronzo, rame, ottone – lo ha preparato ad affrontare l’alluminio con particolare sensibilità, affascinato dalla sua natura duttile, dal basso punto di fusione e dalla particolare reazione all’ossigeno.
**🏛️ SPAZIO COMEL ARTE CONTEMPORANEA**
La mostra si svolge nel prestigioso Spazio COMEL, galleria di 120 mq nel centro storico di Latina, diventata negli anni punto di riferimento per l’arte contemporanea europea. Lo spazio, inaugurato nel 2012, è sede del famoso Premio COMEL Vanna Migliorin, concorso internazionale che promuove l’uso artistico dell’alluminio.
**📅 INFORMAZIONI PRATICHE**
– **Periodo**: 7-22 giugno 2025
– **Orari**: Tutti i giorni dalle 17:00 alle 20:00
– **Ingresso**: Libero
– **Evento promosso da**: Maria Gabriella e Adriano Mazzola
**🎭 Un’esperienza artistica che invita il visitatore a guardare oltre la superficie, a scoprire la bellezza nascosta nelle texture e nei dettagli che normalmente sfuggono all’occhio distratto, in un percorso di scoperta che riflette la filosofia stessa dell’artista: *portare alla luce ciò che è meno appariscente*.**
0 commenti