🎉Evento: | N’drui – Arte diffusa nel territorio 2025 a Sezze | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Vincenzo Persi, GKO Company, AAA-Affissioni Artistiche Anonime, Abbenda Giuseppe, Abbenda Marco, AleKtron, Berardi Rita, Brusca Tommaso, Campagna Laura, Casciani Patrizio, Ceccano Titta, Cherchi Marco, Ciarlo Alessandra, Colasanti Chiara, Colozzi Andrea, Compagnia Nemeo, Contento Pietro, De Renzi Teresa, Faustinella Cinzia, Gibino Giulia, Giusti Laura, La Penna Francesco, Loffarelli Giancarlo, Noce Sofia, Persi Vincenzo, Rosella Salvatore, Rosella Veronica, Rovere Massimo, Sangiorgi Silvio, Soccorsi Simona, Stan Catalina, Stan Silvia, Tasciotti Mario, Vigliani Lucia, Vitelli Franco, Zaccarelli Sara | ||
📅Data Inizio: | 21/09/2025 | ||
📅Data Fine: | 22/09/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 11:00 | ||
⏰Ora Fine: | 21:00 | ||
🏟️Luogo: | Centro Storico – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Sezze | ||
📍Indirizzo: | Via Roma | ||
🗂️Tipo Evento: | Arte – Cultura – Danza – Esposizione – Eventi Gratuiti – Eventi per Famiglie – Eventi Weekend – Mostra – Spettacolo – Teatro | ||
🎤Organizzatore: | G.K.O. Company Compagnia di teatro pedagogico sociale | ||
📜Ingresso: | Gratuito | ||
📞Telefono: | 0773 88107 | ||
🔗Link: | https://www.facebook.com/GkoCompany | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
🎨 N’drui – Arte diffusa nel territorio torna a Sezze per il weekend del 21-22 settembre 2025, trasformando il suggestivo centro storico dei Monti Lepini in un palcoscenico artistico a cielo aperto dove pittura, fotografia, danza, performance, letture e video si intrecciano in un dialogo innovativo tra arte contemporanea e tradizione.
🌟 Scopri di più su FattiVivo.com
La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia
📅 PROGRAMMA COMPLETO WEEKEND:
**SABATO 21 SETTEMBRE:**
• 11:00 – Inaugurazione dei locali con corteo di tutti gli artisti (ritrovo Via Roma)
• 11:30 – Apertura contemporanea di tutte le installazioni artistiche nel centro storico
• 12:00 – Via Roma: Faustinella Cinzia, Rosella Veronica (laboratorio per bambini)
• 14:00 – Via Valerio Flacco: Contento Pietro, Abbenda Giuseppe, La Penna Francesco
• 15:00 – Piazza dei Leoni: Brusca Tommaso, Casciani Patrizio, Di Norma Alessandro, Rovere Massimo
• 16:00 – Vicolo Scalelle della Piazza: performance teatrali con Vigliani Lucia
• 17:00 – Via San Carlo: spettacolo danza contemporanea GKO Company con Vincenzo Persi
• 18:00 – Via Cavour: Ciarlo Alessandra, Noce Sofia, Colozzi Andrea, Campagna Laura
• 19:00 – Letture poetiche con Sangiorgi Silvio presso Cortile Palazzo De Magistris
• 20:00 – Performance finale “Genesis – L’Istante Creativo” con GKO Company
**DOMENICA 22 SETTEMBRE:**
• 11:00 – Riapertura di tutte le installazioni e proseguimento visite
• 12:00 – Compagnia Nemeo: “Valorizzando la storia setina” (Via Valerio Flacco)
• 14:00 – Laboratori creativi per famiglie con Giusti Laura (cottura ceramica raku)
• 16:00 – Letture da “Gli altri siamo noi” e “Sasha e la luna” (Vicolo Scalelle)
• 17:00 – Performance danzate con Berardi Rita presso Mat Spazio Teatro
• 18:00 – Presentazione opere di Ceccano Titta e Caetani Roberto
• 19:30 – Evento conclusivo con tutti gli artisti presso Via San Carlo
🎭 Il progetto “N’drui” (termine dialettale setino che significa “noi”) rappresenta un’esperienza immersiva unica dove l’arte si fa “diffusa” occupando vicoli, piazze, cortili e spazi storici del borgo medievale. Ogni location diventa una galleria a cielo aperto dove pittura, scultura, fotografia, performance teatrali, danza contemporanea e letture poetiche dialogano con l’architettura storica creando un percorso artistico-culturale coinvolgente.
🎨 **HIGHLIGHTS ARTISTICI:**
– **Performance di danza contemporanea** della GKO Company diretta da Vincenzo Persi con “Genesis – L’Istante Creativo”, spettacolo che esplora il momento creativo attraverso i corpi dei quattro danzatori ispirati dall’immaginario di Silvio Sangiorgi
– **Installazioni AAA-Affissioni Artistiche Anonime** sui muri del paese
– **Laboratori interattivi di ceramica raku** con Giusti Laura
– **Letture poetiche** con opere originali e interpretazioni di autori contemporanei
– **Fotografia d’arte** con esposizioni dedicate al territorio lepino
– **Teatro sperimentale** con performance site-specific
👨👩👧👦 L’evento è pensato come grande festa dell’arte per famiglie: i più piccoli potranno partecipare ai laboratori creativi, assistere alle performance di danza e teatro pensate per tutti, scoprire il borgo attraverso il gioco artistico. Particolare attenzione è dedicata all’accessibilità culturale con percorsi guidati adatti a ogni età.
📍 **PERCORSO ARTISTICO COMPLETO:**
L’intero centro storico diventa un museo diffuso: Via Roma, Via Valerio Flacco, Piazza dei Leoni, Vicolo Scalelle della Piazza, Via Cavour, Via Umberto I, Piazza delle Erbe, Via San Carlo, con collegamenti tra le diverse location attraverso performance itineranti e installazioni permanenti per tutto il weekend.
🚗 Parcheggio gratuito presso area Colle San Lidano. Servizio navetta ogni 30 minuti per il centro storico durante tutto l’evento. Centro storico completamente pedonalizzato per favorire la fruizione artistica.
🎯 Ingresso libero a tutti gli eventi e installazioni. L’arte diventa bene comune e condiviso per valorizzare il patrimonio culturale del territorio lepino.
0 commenti