🎉Evento: | Paolo Crepet a Latina | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Paolo Crepet | ||
📅Data Inizio: | 13/12/2025 | ||
📅Data Fine: | 13/12/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 21:00 | ||
⏰Ora Fine: | 22:30 | ||
🏟️Luogo: | Teatro Comunale Gabriele D’Annunzio – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Latina | ||
📍Indirizzo: | Viale Umberto I, 41/43 | ||
🗂️Tipo Evento: | Conferenza – Cultura – Eventi Weekend – Spettacolo – Teatro | ||
🎤Organizzatore: | Teatro Comunale D’Annunzio – Comune di Latina | ||
📜Ingresso: | A pagamento – 32,00 euro – Acquista Biglietto | ||
📞Telefono: | 0773652642 | ||
🔗Link: | https://www.comune.latina.it/home/vivere/teatrodannunzio.html | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
🎭 Paolo Crepet, rinomato psichiatra e sociologo, presenta al Teatro D’Annunzio di Latina il suo spettacolo “Il Reato di Pensare”, una riflessione profonda e provocatoria sulla libertà di pensiero nella società contemporanea.
🌟 Scopri di più su FattiVivo.com
La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia
🧠 **Il Tema dello Spettacolo**
Crepet affronta il delicato tema della libertà di pensiero, oggi sempre più limitata da schemi ideologici, autocensure e nuove forme di controllo invisibili. Attraverso una riflessione coinvolgente, denuncia come il pensiero libero, l’immaginazione e la creatività siano messi in pericolo da un sistema che tende a frammentare, inibire e normalizzare le idee, riducendole a schegge insignificanti.
💭 **Una Riflessione Attuale**
Nella società contemporanea si insinua una nuova forma di censura autoindotta, alimentata da paure e dalla pressione del “politicamente corretto”, che blocca la spontaneità e la critica. Lo psichiatra ci invita a riflettere sul rischio di diventare replicanti, incapaci di esercitare il libero arbitrio, e sottolinea come solo attraverso il coraggio del pensiero si possa preservare l’autenticità e costruire un futuro libero, creativo e non omologato.
📚 **Il Messaggio di Crepet**
Come scrive l’autore: “Il reato di pensare è un impercettibile filo spinato che inibisce la mente di chi ancora vorrebbe immaginare senza paura di pensare a ciò che sta pensando”. Un monito a difendere il valore dell’originalità e della disobbedienza intellettuale, contro chi vorrebbe imporre dogmi ideologici e controllare la mente umana.
🎪 **L’Esperienza Teatrale**
Lo spettacolo si presenta come un monologo coinvolgente in cui Crepet, con la sua caratteristica capacità comunicativa, esplora i meccanismi che limitano la formazione del pensiero critico. Una serata di teatro che diventa occasione di crescita culturale e riflessione personale.
🎟️ **Informazioni Pratiche**
Lo spettacolo si svolge nella prestigiosa cornice del Teatro Comunale Gabriele D’Annunzio, uno dei teatri più importanti della provincia pontina. La serata rappresenta un’opportunità unica per incontrare dal vivo uno dei più autorevoli intellettuali contemporanei italiani.
📞 Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare il botteghino del teatro.
0 commenti