Parco Archeologico Priverno I Racconti del Sabato 2025

da | Cultura, Escursione, Eventi Famiglia, Eventi Gratuiti, Eventi Weekend, Turismo | 0 commenti

0
63 visualizzazioni
Pubblicità
Alloggio Gladiolo Latina Scalo - Banner Agosto 2025 - 600x314
🎉Evento: Parco Archeologico Priverno I Racconti del Sabato 2025
🤹Artisti: Guide specializzate del Parco Archeologico Privernum
📅Data Inizio: 09/08/2025
📅Data Fine: 09/08/2025
⏰Ora Inizio: 18:00
⏰Ora Fine: 19:30
🏟️Luogo: Parco Archeologico Privernum – Visualizza Mappa
🏙️Città: Priverno
📍Indirizzo: Località Mezzagosto, SR 156 dei Monti Lepini km 28.800
🗂️Tipo Evento: CulturaEscursioneEventi FamigliaEventi GratuitiEventi WeekendTurismo
🎤Organizzatore: Priverno Musei – Sistema Museale Urbano
📜Ingresso: Gratuito
📞Telefono: 0773912306
🔗Link: https://www.privernomusei.it
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar

🏛️ I Racconti del Sabato tornano al Parco Archeologico Privernum con un’esperienza unica: “Quando i muri parlano…”, un affascinante percorso guidato attraverso storie nascoste e inaspettate dell’antica città romana.

🌟 Scopri di più su FattiVivo.com

La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia

📍 **APPUNTAMENTO SPECIALE DELL’ESTATE 2025**
Sabato 9 agosto alle ore 18:00, nel suggestivo scenario dell’area archeologica di Mezzagosto, le guide specializzate condurranno i visitatori in un viaggio nel tempo attraverso le testimonianze dell’antica Privernum, colonia romana fondata nel II secolo a.C.

🎭 **UN RACCONTO CHE PRENDE VITA**
I muri delle domus romane, del teatro e della cattedrale altomedievale diventano narratori di storie millenarie. Ogni pietra, ogni mosaico, ogni ambiente archelogico rivelerà i propri segreti attraverso una narrazione coinvolgente che unisce rigor scientifico e fascino della scoperta.

🏺 **TESORI DA SCOPRIRE**
Durante il percorso guidato si potranno ammirare:
• Le magnifiche domus repubblicane con i loro raffinati mosaici policromi
• I resti del teatro romano e della grande piazza porticata
• Le terme di età imperiale
• La suggestiva cattedrale altomedievale (VI-XIII secolo)
• Stratificazioni murarie che raccontano secoli di trasformazioni

👨‍👩‍👧‍👦 **PERFETTO PER FAMIGLIE**
L’evento è pensato per coinvolgere visitatori di tutte le età. I bambini saranno affascinati dalle storie di vita quotidiana dell’antica Roma, mentre gli adulti potranno approfondire gli aspetti storici e archeologici. Le guide sapranno adattare il racconto per rendere l’esperienza coinvolgente per tutti.

🌅 **ATMOSFERA SERALE UNICA**
L’orario serale del 18:00 permette di vivere il sito archeologico in una luce particolare, quando le temperature si fanno più miti e l’atmosfera diventa ancora più suggestiva. La durata prevista è di circa 90 minuti.

📚 **BACKGROUND STORICO**
Privernum fu una delle colonie romane più importanti del Lazio meridionale, situata nella fertile valle dell’Amaseno. Dopo la conquista romana, divenne un centro prospero che mantenne la sua vitalità fino al XIII secolo, quando la popolazione si trasferì nell’attuale Priverno.

🎯 **PRENOTAZIONE CONSIGLIATA**
Per garantire la migliore esperienza di visita, si consiglia vivamente la prenotazione. I posti sono limitati per permettere un’esperienza più intima e personalizzata.

🚗 **INFORMAZIONI PRATICHE**
Il Parco dispone di ampio parcheggio gratuito. L’area è facilmente raggiungibile e accessibile. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe adatte per camminare su terreno archeologico.

🌟 **UN’ESPERIENZA IMPERDIBILE**
I Racconti del Sabato rappresentano un’opportunità unica per scoprire uno dei siti archeologici più affascinanti del Lazio attraverso una narrazione che rende viva la storia antica.



Pubblicità

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *