PONTINIA IN FIORE 2025

da | 15/05/2025 | Agricoltura, Artigianato, Esposizione | 0 commenti

0
185 visualizzazioni
🎉Evento: PONTINIA IN FIORE 2025
🤹Artisti: Mariateresa Cardarelli, Ugo Vitti, Antonio Aumenta, Associazione Filiera Florovivavistica del Lazio, Majorettes White Flower
📅Data Inizio: 16/05/2025
📅Data Fine: 16/05/2025
⏰Ora Inizio: 09:00
⏰Ora Fine: 20:00
🏟️Luogo: Parco del Cinquantenario – Visualizza Mappa
🏙️Città: Pontinia
📍Indirizzo: Parco del Cinquantenario
🗂️Tipo Evento: AgricolturaArtigianatoEsposizione
🎤Organizzatore: Comune di Pontinia, Pontinia in Fiore
📜Ingresso: Gratuito
📞Telefono: pontiniainfiore@gmail.com
🔗Link: https://www.facebook.com/PontiniaInFiore
Aggiungi a Google Calendar
Aggiungi a Outlook Calendar
Aggiungi a Apple Calendar

 

🌸 Pontinia in Fiore 2025: tre giorni dedicati al florovivaismo, alla creatività e alla comunità 🌸

Dal 16 al 18 maggio 2025, il Parco del Cinquantenario di Pontinia si trasforma in un’esplosione di colori, profumi e attività per tutte le età con “Pontinia in Fiore”, la mostra mercato florovivaistica che celebra le eccellenze del settore e le bellezze del territorio pontino.

L’evento, organizzato dal Comune di Pontinia, rappresenta un vero e proprio faro sul florovivaismo dell’Agro Pontino, con stand di produttori, espositori, artigiani e laboratori creativi attivi per tutta la durata della manifestazione.

📅 Programma:

  • Giovedì 16 maggio, alle 17:30, si terrà l’inaugurazione ufficiale con la partecipazione delle autorità cittadine e uno spettacolo delle majorettes White Flower dell’A.S.D.

  • Venerdì 17 maggio, alle 10:30, spazio all’approfondimento con il convegno tematico dedicato al florovivaismo locale, seguito alle 17:00 dalle esibizioni dei cori “I piccoli do re mi fa” e “Note a Colori”.

  • Sabato 18 maggio, gran finale con la sfilata delle ore 18:00.

Durante tutte le giornate saranno presenti stand florovivaistici, esposizioni di piante e fiori, e laboratori artigianali dedicati al mondo green, con ingresso gratuito.

Un’occasione imperdibile per scoprire le meraviglie del florovivaismo, sostenere le realtà locali e vivere la natura in una cornice festosa, nel cuore di Pontinia.



0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *