Priverno Estate 2025 – Eventi di Giugno e Luglio

da | 23/06/2025 | Arte, Cultura, Danza, Festival, Gastronomia, Musica, Rievocazione storica, Teatro | 0 commenti

0
102 visualizzazioni
🎉Evento: Priverno Estate 2025 – Eventi di Giugno e Luglio
🤹Artisti: Giobbe Covatta, Compagnia teatrale Le Colonne, Centro Danza Piedi Scalzi, Scuola di Danza Petit Pas, Associazione Amici Cacciatori, Associazione Insieme ODV
📅Data Inizio: 20/06/2025
📅Data Fine: 27/07/2025
⏰Ora Inizio: 18:00
⏰Ora Fine: 01:00
🏟️Luogo: Centro Storico – Visualizza Mappa
🏙️Città: Priverno
📍Indirizzo: Centro Storico
🗂️Tipo Evento: ArteCulturaDanzaFestivalGastronomiaMusicaRievocazione storicaTeatro
🎤Organizzatore: Comune di Priverno
📜Ingresso: Gratuito
📞Telefono: 0773 912206
🔗Link: https://www.comune.priverno.latina.it
Aggiungi a Google Calendar
Aggiungi a Outlook Calendar
Aggiungi a Apple Calendar

🎭 Una selezione di eventi estivi che animerà Priverno da giugno a luglio 2025, con appuntamenti di qualità tra musica, teatro, danza e tradizioni gastronomiche nelle location più suggestive del territorio.

📅 **PROGRAMMA EVENTI DA LOCANDINA:**

**GIUGNO 2025:**
🎵 **Venerdì 20 giugno – ore 18:00** | ARCHEO MUSIC FEST
Parco Archeologico Privernum – Degustazioni, archeo-food, visite guidate e musica dal vivo nella suggestiva cornice dell’antica Privernum romana.

💃 **Sabato 28 giugno – ore 21:00** | SAGGIO DI DANZA “Sotto le onde – Il respiro di Atlantide”
Parco di San Martino – Scuola di Danza Petit Pas presenta uno spettacolo emozionante immerso nel verde.

**LUGLIO 2025:**
💃 **Venerdì 4 – Sabato 5 luglio – ore 21:00** | SAGGIO DI DANZA “La Rosa Incantata”
Stadio A. D’Annibale – Centro Danza Piedi Scalzi in una performance dedicata alle famiglie.

🍖 **Venerdì 11 – Domenica 13 luglio dalle ore 18:00** | FESTA DEL CACCIATORE XIV EDIZIONE
Ceriara – Via Staffaro – Tre giorni di tradizione culinaria con specialità della cucina locale, organizzata dall’Associazione Amici Cacciatori.

💝 **Domenica 13 luglio – ore 21:00** | UNA SERATA PER TE tra musica e solidarietà
Via Prof. Antonio Caradonna 13 – Evento benefico organizzato dall’Associazione Insieme ODV con musica dal vivo e finalità solidali.

🎭 **Venerdì 18 luglio – ore 21:00** | RADURE VII EDIZIONE
“Come nasce un capolavoro” – Compagnia teatrale Le Colonne presso l’Infermeria dei Conversi, Fossanova. Spettacolo teatrale nella suggestiva location medievale.

😂 **Sabato 19 luglio – ore 17:00 e ore 21:00** | GIOBBE COVATTA “6 I Sei gradi”
Parco Archeologico Privernum – Due appuntamenti con il celebre attore e comico:
– Ore 17:00: Visite guidate e attività per bambini
– Ore 21:00: Spettacolo principale

🎉 **Venerdì 25 – Domenica 27 luglio dalle ore 18:00** | SVICOLANDO X EDIZIONE
Centro storico – “Suoni, Sapori e Suggestioni a Priverno Città d’Arte”
Il festival più atteso che trasforma vicoli, piazze e palazzi del centro storico in palcoscenici a cielo aperto. Tre giorni di:
– Visite guidate ai musei e alle chiese medievali
– Street band e concerti diffusi
– Mostre d’arte e artigianato nei vicoli
– Teatro nelle corti storiche
– Stand enogastronomici con prodotti locali
– Degustazioni e aperitivi con DJ set
– Trenino itinerante per le famiglie
– Attività dedicate ai bambini

🎯 **LUOGHI PROTAGONISTI:**
– **Centro Storico Medievale**: Vicoli, piazze, palazzi nobiliari e chiese storiche
– **Parco Archeologico Privernum**: Resti dell’antica città romana con aperture serali straordinarie
– **Borgo di Fossanova**: Abbazia cistercense e Infermeria dei Conversi
– **Parco di San Martino**: Area verde per spettacoli all’aperto
– **Ceriara**: Frazione tradizionale per eventi enogastronomici

🍽️ **TRADIZIONI GASTRONOMICHE:**
Durante gli eventi sarà possibile degustare le eccellenze del territorio: la famosa “falia” (tipico pane schiacciato privernate) condita con olio extravergine delle colline pontine, i “broccoletti spadoni” della Valle dell’Amaseno e altre specialità della cucina locale.

🎪 **CARATTERISTICHE DEGLI EVENTI:**
– Eventi gratuiti e aperti a tutte le età
– Coinvolgimento attivo della comunità locale
– Valorizzazione del patrimonio storico-artistico
– Aperture straordinarie serali dei musei durante Svicolando
– Accessibilità per persone con disabilità
– Parcheggi dedicati e servizi per visitatori

📍 **INFO PRATICHE:**
Tutti gli eventi si svolgono in location facilmente raggiungibili nel territorio comunale di Priverno. Per informazioni dettagliate, aggiornamenti e eventuali variazioni meteorologiche contattare il Comune di Priverno.



Pubblicità

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *