Priverno Festival Jazz in piazza 2025 – VII Edizione

da | Eventi con Musica Originale, Eventi Gratuiti, Eventi Top, Eventi Weekend, Festival, Musica | 0 commenti

0
102 visualizzazioni
Pubblicità
Alloggio Gladiolo Latina Scalo - Banner Agosto 2025 - 600x314
🎉Evento: Priverno Festival Jazz in piazza 2025 – VII Edizione
🤹Artisti: Pino Jodice, Gianni Oddi, Stefano Sabatini, Giacomo Serino, PJO Priverno Jazz Orchestra, Walter Fantozzi, Francesco Carlesi
📅Data Inizio: 29/08/2025
📅Data Fine: 31/08/2025
⏰Ora Inizio: 20:00
⏰Ora Fine: 23:45
🏟️Luogo: Piazza Giovanni XXIII – Visualizza Mappa
🏙️Città: Priverno
📍Indirizzo: Piazza Giovanni XXIII
🗂️Tipo Evento: Eventi Concerti OriginaliEventi GratuitiEventi TopEventi WeekendFestivalMusica
🎤Organizzatore: Comune di Priverno
📜Ingresso: Gratuito
📞Telefono: 0773912209
🔗Link: https://www.comune.priverno.latina.it
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar

🎷 Il Priverno Festival Jazz 2025 torna per la sua settima edizione dal 29 al 31 agosto, trasformando Piazza Giovanni XXIII nel cuore pulsante del jazz dei Monti Lepini. Un evento che negli anni è cresciuto in qualità e partecipazione, diventando un appuntamento imprescindibile per gli amanti del jazz italiano e internazionale.

🎵 PROGRAMMA DETTAGLIATO:

**VENERDÌ 29 AGOSTO 2025**
• 20:00 – Aperijazz: percorso musicale itinerante nel centro storico con degustazioni
• 22:00 – Pino Jodice Trio presenta “Morricone in Jazz”
• Special guest: M° Gianni Oddi (primo sax orchestra RAI, collaboratore di Ennio Morricone)

**SABATO 30 AGOSTO 2025**
• 15:00-19:00 – Masterclass esclusiva con M° Gianni Oddi (Portici Comunali)
• 20:00 – Aperijazz con formazioni variabili di giovani musicisti
• 22:00 – Stefano Sabatini Trio in “Viaggio nel jazz contemporaneo”
• Special guest: Giacomo Serino, giovane trombettista privernate

**DOMENICA 31 AGOSTO 2025**
• 20:00 – Aperijazz finale tra le vie del centro storico
• 22:00 – PJO Priverno Jazz Orchestra diretta dal M° Walter Fantozzi
• Special guests: M° Gianni Oddi (sax alto) e M° Francesco Carlesi (pianoforte)
• Gran finale con big band in perfetto stile swing

🎓 **FORMAZIONE E MASTERCLASS**
Sabato 30 agosto, dalle 15:00 alle 19:00, si terrà una masterclass esclusiva con il M° Gianni Oddi, figura di riferimento assoluto per generazioni di musicisti jazz. L’evento formativo si svolgerà sotto i Portici Comunali e rappresenterà un momento di scambio autentico tra maestro e allievi, con la possibilità per i partecipanti di esibirsi la sera stessa insieme al M° Oddi.

🍷 **APERIJAZZ – LA CITTÀ DIVENTA MUSICA**
Ogni sera dalle 20:00, le vie di Priverno si trasformano in un palcoscenico diffuso con l’Aperijazz. Un percorso musicale itinerante che precede i concerti principali, dove giovani musicisti del territorio si esibiscono tra piazze e vicoli del centro storico, mentre il pubblico può gustare specialità enogastronomiche locali.

🎼 **GLI ARTISTI**
Il festival presenta artisti di calibro nazionale: il celebre pianista napoletano Pino Jodice con il suo omaggio a Morricone, il sensibile pianista Stefano Sabatini, e la formazione locale PJO Priverno Jazz Orchestra composta interamente da musicisti privernati. Protagonista assoluto il M° Gianni Oddi, primo sassofonista dell’orchestra RAI e storico collaboratore dei maggiori direttori d’orchestra italiani, tra cui Ennio Morricone.

🏛️ **LA LOCATION**
La suggestiva Piazza Giovanni XXIII nel cuore del centro storico di Priverno fa da cornice naturale agli spettacoli, mentre il centro storico diventa teatro dell’Aperijazz con i suoi scorci medievali e la sua atmosfera unica.

🎯 **DIREZIONE ARTISTICA**
Il festival è ideato e diretto da Gianni Pucci e Walter Fantozzi in collaborazione con il Comune di Priverno, le associazioni Notizie dal Campo e PRJSMA, con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso musica di altissima qualità e interazioni significative.

🎟️ Ingresso gratuito a tutti gli eventi. Per iscriversi alla masterclass: https://forms.gle/4rrdgVUnibNdnLQ16

Un’esperienza musicale unica che unisce tradizione e innovazione, formazione e spettacolo, territorio e grandi artisti internazionali.

Leggi anche questo: Priverno Jazz 2025 – VII Edizione



Pubblicità

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *