🎉Evento: | Libri nel Parco 2025 – XI Edizione: Quando la cultura incontra la natura | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Attilio Bolzoni, Giancarlo De Cataldo, Davide Grippa, Clemente Volpini, Michela Ponzani, Francesco Moriconi, Camilla Costanzo, Elisabetta Amalitano, Giuseppe Santis, Giorgio Van Straten, Luigi De Magistris, Francesca D’Argenzio, Rita Casarella, Alessia Barbagli, Simonpietro Canese, Angela Padrone | ||
📅Data Inizio: | 04/07/2025 | ||
📅Data Fine: | 20/09/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 21:30 | ||
⏰Ora Fine: | 23:00 | ||
🏟️Luogo: | Centro di Documentazione Angiolo Mazzoni – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Sabaudia | ||
📍Indirizzo: | Corso Vittorio Emanuele III | ||
🗂️Tipo Evento: | Cultura – Eventi Gratuiti – Eventi Top – Eventi Weekend – Libri | ||
🎤Organizzatore: | Associazione Sabaudia Culturando APS | ||
📜Ingresso: | Gratuito | ||
📞Telefono: | 0773 1849801 | ||
🔗Link: | http://www.sabaudiaculturando.it/ | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
📚 Torna la prestigiosa rassegna letteraria “Libri nel Parco” con la sua undicesima edizione, l’evento culturale più atteso dell’estate sabaudiense che dal 4 luglio al 20 settembre 2025 trasforma il centro cittadino in un salotto letterario a cielo aperto.
🌟 Scopri di più su FattiVivo.com
La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia
🎯 **PROGRAMMA RICCHISSIMO CON GRANDI NOMI DEL GIORNALISMO E DELLA LETTERATURA**:
**LUGLIO 2025:**
• **4 luglio ore 21:30**: **Attilio Bolzoni** presenta “Immortali – Perché la mafia è tornata com’era prima di Giovanni Falcone” in dialogo con Graziella Di Mambro
• **9 luglio ore 21:30**: **Giancarlo De Cataldo** presenta “Un cadavere in cucina”
• **10 luglio ore 21:30**: **Davide Grippa e Clemente Volpini** presentano “Apologia del Fascismo”
• **12 luglio ore 21:30**: **Michela Ponzani** presenta “Donne che resistono” in dialogo con Licia Pastore
• **15 luglio ore 21:30**: **Francesco Moriconi** presenta “Al limitare della Palude” con Licia Pastore
• **16 luglio ore 21:30**: **Elisabetta Amalitano e Giuseppe Santis** in dialogo sulla giornalista Roberta Noviello
• **20 luglio ore 21:30**: **Camilla Costanzo** presenta “Tempo al tempo”
• **25 luglio ore 21:30**: **Giorgio Van Straten** presenta “La ribelle”
• **29 luglio ore 21:30**: **Luigi De Magistris** in dialogo con Vittorio Buongiovero
• **30 luglio ore 21:30**: **Francesca D’Argenzio** in dialogo con Licia Pastore
**AGOSTO-SETTEMBRE 2025:**
• **1 agosto ore 19:00**: Corte Comunale – evento speciale
• **6 settembre ore 21:30**: **Rita Casarella** in dialogo con Paola Pastore
• **13 settembre ore 21:30**: **Alessia Barbagli e Simonpietro Canese** presentano “Claudia Cardinale”
• **20 settembre ore 21:30**: **Angela Padrone** in dialogo con le giornaliste
🏛️ **LOCATION SUGGESTIVE**: Gli incontri si svolgono principalmente presso il prestigioso **Centro di Documentazione “Angiolo Mazzoni”**, gioiello architettonico dell’epoca razionalista ubicato nell’ex Palazzo delle Poste, e occasionalmente presso la **Corte Comunale**.
📖 **TEMATICHE E APPROFONDIMENTI**: La rassegna spazia dall’attualità politica e sociale alla narrativa contemporanea, dalla storia locale ai grandi temi nazionali. Particolare attenzione viene dedicata alle figure femminili nella storia e nella resistenza, alle trasformazioni del territorio pontino e alle grandi inchieste giornalistiche.
👨🏫 **GRANDI PERSONALITÀ**: Tra gli ospiti spiccano nomi di assoluto rilievo del panorama culturale italiano: il magistrato e scrittore **Giancarlo De Cataldo** (autore di Romanzo Criminale), il giornalista d’inchiesta **Attilio Bolzoni** (esperto di mafia e cronista della Gazzetta del Mezzogiorno), l’ex sindaco di Napoli **Luigi De Magistris**, e molti altri autori, storici e giornalisti.
🌳 **”QUANDO LA CULTURA INCONTRA LA NATURA”**: Il concept della rassegna unisce la bellezza del patrimonio culturale alle suggestioni naturalistiche del Parco Nazionale del Circeo, creando un’atmosfera unica dove letteratura e paesaggio si fondono.
👥 **INCONTRI MODERATI**: Molti appuntamenti vedono la moderazione della giornalista **Licia Pastore**, socia onoraria dell’associazione e curatrice di numerosi eventi culturali del territorio.
🆓 **INGRESSO SEMPRE GRATUITO**: Tutti gli incontri della rassegna sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, confermando la vocazione democratica e inclusiva dell’iniziativa.
🏆 **PATROCINI E SOSTEGNI**: L’evento gode del patrocinio della Provincia di Latina e del Comune di Sabaudia, con il sostegno della BCC del Circeo e Privernate.
📍 **ACCESSIBILITÀ**: Il Centro Documentazione Mazzoni è facilmente raggiungibile nel centro storico di Sabaudia, con possibilità di parcheggio nelle aree limitrofe.
0 commenti