🎉Evento: | Sagra della Zazzicchia di Sonnino 2025 | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Spettacoli folkloristici, Musica dal vivo, Rievocazioni storiche brigantaggio | ||
📅Data Inizio: | 02/08/2025 | ||
📅Data Fine: | 02/08/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 19:00 | ||
⏰Ora Fine: | 00:00 | ||
🏟️Luogo: | Centro Storico di Sonnino – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Sonnino | ||
📍Indirizzo: | Piazza Garibaldi | ||
🗂️Tipo Evento: | Cultura – Festival – Gastronomia – Musica – Rievocazione storica – Sagra | ||
🎤Organizzatore: | Macelleria De Angelis e Associazioni locali | ||
📜Ingresso: | Gratuito | ||
📞Telefono: | 347 038 4077 | ||
🔗Link: | https://www.facebook.com/prolocosonnino | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
🏛️ Torna puntuale come ogni estate la Sagra della Zazzicchia di Sonnino, una festa che celebra una delle più buone eccellenze gastronomiche locali e offre al tempo stesso un affascinante viaggio nel tempo alla scoperta della storia e delle tradizioni del borgo pontino.
🍖 La zazzicchia è una salsiccia artigianale realizzata secondo una ricetta tramandata da generazioni, a base di carne di maiale e capra, riconosciuta da Federcarni tra le migliori d’Italia. Il prodotto viene lavorato artigianalmente dalla storica Macelleria De Angelis dal 1870, che ne custodisce gelosamente i segreti di preparazione.
📅 PROGRAMMA DELLA SAGRA:
**SABATO 2 AGOSTO E DOMENICA 3 AGOSTO 2025 dalle ore 19:00**
Un vero e proprio percorso enogastronomico si snoda attraverso il suggestivo centro storico di Sonnino, permettendo a visitatori e curiosi di scoprire la lavorazione artigianale della zazzicchia e di altri prodotti tipici locali.
🍽️ **SPECIALITÀ GASTRONOMICHE DISPONIBILI:**
• Panini farciti con zazzicchia e condimenti a scelta
• Trofie al profumo di sottobosco con salsiccia sonninese
• Minestra tipica di pane raffermo con fagioli aromatici e salsiccia
• Ragù di salsiccia su colata di polenta bramata
• Crespelle dolci per concludere la cena
• Degustazione di salumi artigianali locali
• Mozzarelle di bufala fresche
• Olio di oliva itrana DOP
• Antiche ricette della tradizione sonninese
🎭 **INTRATTENIMENTO E CULTURA:**
• Spettacoli folkloristici tradizionali
• Musica dal vivo con artisti locali
• Rievocazioni storiche del periodo del brigantaggio
• Ricostruzioni di scene di vita quotidiana del XIX secolo
• Mostre tematiche sulla storia dei Monti Lepini
• Apertura straordinaria del Museo delle Terre di Confine
🏰 **CONTESTO STORICO:**
Sonnino nel XIX secolo era una zona franca strategica tra lo Stato Pontificio e il Regno Borbonico, teatro di importanti eventi legati al fenomeno del brigantaggio. La sagra rievoca questo affascinante periodo storico attraverso spettacoli e ricostruzioni fedeli.
🎫 **MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:**
I prezzi delle pietanze sono espressi in gettoni che possono essere acquistati presso i punti vendita allestiti in Piazza Garibaldi e in Piazza delle Erbe. Sistema pratico e veloce per gustare tutte le specialità del percorso.
🚗 **SERVIZI LOGISTICI:**
• Servizio navetta gratuito attivo per tutta la durata della manifestazione
• Collegamento tra parcheggio del cimitero di Sonnino e Terminal Largo “Falcone e Borsellino”
• Parcheggi dedicati per facilitare l’accesso al centro storico
🏛️ **PATRIMONIO CULTURALE:**
Durante la sagra sarà possibile visitare il Museo delle Terre di Confine, che racconta la ricca e affascinante storia dei Monti Lepini, offrendo un ulteriore approfondimento culturale sul territorio.
Un evento imperdibile che unisce sapientemente tradizione gastronomica, spettacolo e cultura, nel cuore di uno dei borghi più caratteristici della provincia di Latina.
0 commenti