🎉Evento: | Teatro D’Annunzio Stagione 2025-2026 ‘Liberi di Scegliere’ | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Alessio Boni, Antonella Attili, Luca Bizzarri, Francesco Montanari, David Sebasti, Mauro Marino, Luigi Cosimelli, Maddalena Crippa, Maximilian Nisi, Mario Incudine, Adriano Adario, Mariagrazia Cucinotta, Pino Quartullo, Milena Vukotic, Salvatore Marino, Maximilian Nisi | ||
📅Data Inizio: | 22/10/2025 | ||
📅Data Fine: | 18/04/2026 | ||
⏰Ora Inizio: | 20:30 | ||
⏰Ora Fine: | 22:30 | ||
🏟️Luogo: | Teatro Comunale Gabriele D’Annunzio – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Latina | ||
📍Indirizzo: | Viale Umberto I, 43 | ||
🗂️Tipo Evento: | Cultura – Danza – Eventi Coppie – Eventi Famiglia – Eventi Top – Festival – Musica – Spettacolo – Teatro | ||
🎤Organizzatore: | Comune di Latina – ATCL | ||
📜Ingresso: | A pagamento – 22,00 euro – Acquista Biglietto | ||
📞Telefono: | 0773 652642 | ||
🔗Link: | https://www.comune.latina.it/home/vivere/teatrodannunzio.html | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
🎭 La Stagione 2025-2026 ‘Liberi di Scegliere’ del Teatro Comunale Gabriele D’Annunzio di Latina presenta un cartellone straordinario di 77 aperture totali, promosso dal Comune di Latina in collaborazione con ATCL e sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio.
🌟 Scopri di più su FattiVivo.com
La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia
🌟 **PROGRAMMAZIONE COMPLETA**:
**STAGIONE DI PROSA** (10 spettacoli in abbonamento + 1 fuori abbonamento):
• 22 ottobre 2025 – **”Iliade – Il Gioco degli Dei”** con Alessio Boni e Antonella Attili, regia Roberto Aldorasi. Una riscrittura moderna dell’Iliade che riflette sul tema della guerra e della responsabilità umana
• 9 novembre 2025 – **”D’Annunzio Jazz”** da La Figlia di Iorio, con Elisabetta Femiano, Danilo Proia, Emanuele Vezzoli
• 30 novembre 2025 – **”Macbeth”** di William Shakespeare con Daniele Pecci e Laura Marinoni, musiche originali Patrizio Maria D’Artista
• 5 dicembre 2025 – **”L’Anatra all’Arancia”** con Irene Ferri ed Emilio Solfrizzi, regia Claudio “Greg” Gregori
• 11 gennaio 2026 – **”Il Gatto Nero”** con Melania Maccaferri, Marta Jacquier, Elisabetta Anella
• 24 gennaio 2026 – **”Il Medico dei Maiali”** con Luca Bizzarri, Francesco Montanari, David Sebasti, Mauro Marino, Luigi Cosimelli, regia Davide Sacco
• 14 febbraio 2026 – **”Traffico”** con Morena Sabra, regia Stefano Furlan
• 21 febbraio 2026 – **”Un Sogno a Istanbul”** Balletto per tre donne e un uomo con Maddalena Crippa, Maximilian Nisi, Mario Incudine, Adriano Adario, regia Alessio Pizzech
• 20 marzo 2026 – **”La Moglie Fantasma”** con Mariagrazia Cucinotta e Pino Quartullo, regia Marco Rampoldi
• 18 aprile 2026 – **”A Spasso con Daisy”** con Milena Vukotic, Salvatore Marino, Maximilian Nisi, adattamento Mario Scaletta, regia Guglielmo Ferro
**STAGIONE DI DANZA** (9 spettacoli per 11 repliche):
Programma che spazia dalla danza contemporanea al balletto classico, con partecipazione di compagnie professionali nazionali e realtà artistiche locali.
**STAGIONE CONCERTISTICA** (9 concerti di cui 6 in abbonamento e 3 gratuiti):
• 12 ottobre 2025 – Gran Trio Italiano (Paganini e Beethoven)
• 26 dicembre 2025 – Omaggio a Ennio Morricone con Orchestra Mavra e Corale Polifonica Città di Anzio
• 22 gennaio 2026 – “I Love Movies” – Le grandi colonne sonore con Orchestra del Conservatorio Respighi
• 26 febbraio 2026 – Concerto Tango con musiche di Astor Piazzolla, Carlos Gardel
**RASSEGNE FUORI ABBONAMENTO**:
• **”Palco Comico e Musica”** (16 spettacoli tra musica leggera e comici)
• **”Teatro Ragazzi”** (5 titoli con repliche pomeridiane per famiglie e mattutine per scuole)
• **”Incontri Speciali”** (10 appuntamenti) con Paolo Crepet, Gianluigi Nuzzi, Pablo Trincia, Federico Buffa, Luciano Garofano, Marco Martinelli, Marco Travaglio, Giuseppe Cruciani
🎯 **EVENTI SPECIALI**:
• Concerto di Natale per l’UNICEF
• Capodanno a Teatro (31 dicembre) organizzato da Berti Live, Ventidieci e Pro Loco Latina Centro Lido
• 7 marzo 2026 – Seconda edizione “Viviamo d’Arte Festival – Il talento va in scena”
👨👩👧👦 **PROGRAMMA FAMIGLIA**: La stagione “Teatro Ragazzi” offre spettacoli pensati per tutte le età con repliche dedicate alle famiglie nei weekend e repliche scolastiche durante la settimana, rendendo il teatro accessibile ai più piccoli.
💑 **ATMOSFERA ROMANTICA**: Gli spettacoli serali di prosa, i concerti classici e gli eventi speciali creano l’ambiente perfetto per serate romantiche e culturali.
🎼 **COLLABORAZIONI ARTISTICHE**: Realizzata in collaborazione con Conservatorio di Musica di Latina Respighi, Fondazione Campus Internazionale di Musica, Associazione Chitarra Pontina, Associazione Musica e Musica.
🎟️ **INFORMAZIONI PRATICHE**:
• Botteghino: martedì e giovedì 14:30-18:30, mercoledì e venerdì 9:30-13:30, sabato 16:00-19:00
• Nei giorni di spettacolo: 10:00-13:00 e due ore prima dell’evento
• Abbonamenti disponibili con agevolazioni per over 65, under 35 e abbonati delle scorse stagioni
• Biglietti online su TicketOne
🏛️ **IL TEATRO**: Il Teatro Comunale Gabriele D’Annunzio, situato nel cuore di Latina, rappresenta il principale polo culturale della città. Recentemente rinnovato con nuovi spazi e valorizzazioni estetiche, si conferma come punto di riferimento per la vita culturale del territorio pontino.
✨ La stagione “Liberi di Scegliere” si propone come un percorso integrato di crescita culturale, coesione sociale e rigenerazione territoriale, trasformando il teatro da semplice luogo di spettacolo a vero laboratorio di pensiero e democrazia.
0 commenti