🎉Evento: | Terme di Torre Paola – Visita Archeologica Guidata | ||
---|---|---|---|
📅Data Inizio: | 21/08/2025 | ||
📅Data Fine: | 21/08/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 09:30 | ||
⏰Ora Fine: | 10:30 | ||
🏟️Luogo: | Sito Archeologico Terme di Torre Paola – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | San Felice Circeo | ||
📍Indirizzo: | Via di Torre Paola | ||
🗂️Tipo Evento: | Arte – Conferenza – Cultura – Escursione – Eventi Famiglia – Eventi Gratuiti – Eventi Weekend – Turismo | ||
🎤Organizzatore: | Pro Loco Circeo | ||
📜Ingresso: | A pagamento – 10,00 euro | ||
📞Telefono: | 329 916 6914 | ||
🔗Link: | https://www.facebook.com/ProLocoSanFeliceCirceo | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
🏛️ Scopri uno dei tesori archeologici più affascinanti del Parco Nazionale del Circeo con questa escursione guidata alle Terme Romane di Torre Paola, immersa nella suggestiva cornice paesaggistica ai piedi del Monte Circeo.
🌟 Scopri di più su FattiVivo.com
La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia
🗓️ **PROGRAMMA DETTAGLIATO:**
• **Ore 9:30**: Ritrovo presso il cancello del sito archeologico in Via di Torre Paola, San Felice Circeo
• **Durata**: 1 ora di visita guidata archeologica
• **Difficoltà**: FACILE – accessibile a tutti
• **Percorso**: 1,5 km complessivo andata/ritorno
• **Dislivello**: 0 metri
🏺 **TESORO ARCHEOLOGICO**: Le Terme di Torre Paola rappresentano un prezioso complesso termale romano del I secolo a.C., emerso durante gli scavi del 1931 per i lavori della via Pedemontana. L’edificio, originariamente una lussuosa domus privata, fu trasformato in impianto termale pubblico durante l’impero di Domiziano (81-96 d.C.), quando poco distante venne edificata la villa dell’imperatore affacciata sul lago di Paola.
🏛️ **STRUTTURA E CARATTERISTICHE**: Il complesso è costituito dai tre ambienti comunicanti caratteristici degli impianti termali romani: un **apodyterium** (spogliatoio) con pavimentazione in cocciopesto e mosaico bianco-nero, un **calidarium** (bagno caldo) che conserva ancora le suspensurae della struttura e tratti di mosaico, e un **laconicum** (sauna) con volta pseudo-cupola. La presenza di horrea suggerisce collegamenti con l’attività commerciale del Porto Canale di Torre Paola.
🌊 **CONTESTO STORICO-PAESAGGISTICO**: Le terme occupano uno spazio incassato nel terreno per sfruttare il flusso d’acqua regolare dal Monte Circeo. La visita permette di ammirare questo gioiello archeologico paragonabile alle Terme del Foro di Ercolano, immerso nel verde del bosco che si affaccia sul lago di Sabaudia e in prossimità dell’antico Acquedotto Romano “Fontana di Mezzomonte” e della Torre Paola cinquecentesca.
👨👩👧👦 **ESPERIENZA FAMILY-FRIENDLY**: L’escursione è pensata per famiglie e appassionati di storia di tutte le età. La facilità del percorso e la durata contenuta la rendono ideale per bambini e ragazzi interessati a scoprire le meraviglie dell’antica Roma in un contesto naturalistico unico.
🎯 **EQUIPAGGIAMENTO**: Zaino, acqua, scarpe da ginnastica comode, cappello, abbigliamento a strati. Durante l’estate sono consigliati protezione solare e abbigliamento leggero.
🚗 **COME RAGGIUNGERE**: Parcheggio presso Torre Paola o nelle vicinanze del sito archeologico. Il punto di ritrovo è facilmente raggiungibile in auto proprie.
💡 **APPROFONDIMENTI CULTURALI**: Durante la visita, la guida specializzata illustrerà la vita quotidiana romana, le tecniche costruttive antiche, il sistema di riscaldamento delle terme e i collegamenti con la Villa di Domiziano e il complesso archeologico dell’area del Circeo.
0 commenti