🎉Evento: | Terracina Book Festival 2025 – XVI Edizione | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Armando Cittarelli, Luigi Perroni, Veronica Violo, Alessandra De Col, Agostino Orilia, Filomena Compagno, Elena Fornari, Francesco Moriconi, Laurence Picq, Ornella Colli, Simon & Malina, Marika Campeti, Paolo Di Orazio, Claudia Proietti, Ciro Pinto, Ernesto Berretti, Marzia Roncacci, Maria Cristina Pettorini Betti, Alessandro Campo, Enzo Antonio Cicchino | ||
📅Data Inizio: | 05/09/2025 | ||
📅Data Fine: | 07/09/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 18:00 | ||
⏰Ora Fine: | 21:30 | ||
🏟️Luogo: | Stabilimento Balneare Bahia – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Terracina | ||
📍Indirizzo: | Viale Circe | ||
🗂️Tipo Evento: | Arte – Cultura – Eventi Gratuiti – Eventi Top – Eventi Weekend – Festival – Libri | ||
🎤Organizzatore: | Tralerighe Libri | ||
📜Ingresso: | Gratuito | ||
📞Telefono: | 329 188 6175 | ||
🔗Link: | https://www.tralerighelibri.com/ | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
📚 Torna per la sua XVI edizione il Terracina Book Festival dal 5 al 7 settembre 2025, con lo slogan evocativo “Preparatevi a volare” che invita alla scoperta di nuovi orizzonti letterari. La manifestazione si svolge nella suggestiva cornice dello Stabilimento Bahia, sul lungomare Circe di Terracina, dove il fascino del mare si fonde con la cultura letteraria.
🌟 Scopri di più su FattiVivo.com
La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia
🏖️ **LOCATION ESCLUSIVA**: Il festival si tiene presso il prestigioso Stabilimento Bahia, situato sul lungomare Circe con vista panoramica sulle Isole Pontine e il Tempio di Giove Anxur. Un’atmosfera unica dove cultura e relax si incontrano in un contesto di rara bellezza naturale.
📅 **PROGRAMMA DETTAGLIATO PER GIORNATE**:
**VENERDÌ 5 SETTEMBRE 2025**:
• Ore 18:00 – Agostino Orilia presenta “San Silviano Vescovo e Monaco” con Filomena Compagno che presenta “La fontana. Le Capanne di Terracina tra realtà e fantasia” ed Elena Fornari con “Come stelle danzanti”
• Ore 19:00 – Premio Nabokov con Paola Iannelli “Uno sguardo innocente”, Giulia Zannoni “In punta di piedi. Oltre l’autismo”, Luisa Patta “Umane traiettorie” e Daniele Camagna “Passioni – La geografia delle emozioni nell’immaginario pasoliniano di ‘Ragazzi di vita'”
• Ore 20:00 – Marzia Roncacci, giornalista Rai e conduttrice Tg2 Italia Europa presenta “L’invitato del pene – Ha ancora senso questa teoria di Freud?”
• Ore 20:30 – Chiusura serata con Maria Cristina Pettorini Betti “Linea Gustav. 1944”, Alessandro Campo “La scelta. 8 settembre 1943” ed Enzo Antonio Cicchino “Il segreto di Lili Marleen”
**SABATO 6 SETTEMBRE 2025**:
• Ore 18:00 – Francesco Moriconi “Al limitare della palude”, Laurence Picq “Oltre il cielo, con Marco Respinti” e Ornella Colli “Magda Goebbels”
• Ore 19:00 – Simon & Malina presentano “La strega di Dan”, Marika Campeti “La notte della menta” e Paolo Di Orazio “La Saponificatrice”
• Ore 20:00 – Claudia Proietti “Il buio dietro le maschere” e Ciro Pinto “È finita”
• Ore 20:30 – Ernesto Berretti conclude con “Il ricatto della Granluce. La giostra dei pellicani”
**DOMENICA 7 SETTEMBRE 2025**:
• Ore 18:00 – Armando Cittarelli presenta “Margini” e Luigi Perroni “Nu muménte fa”
• Ore 19:00 – Veronica Violo presenta “Omeriche”
• Ore 20:00 – Conversazione su “DESTINO e DESTINAZIONE” con dialogo con la Dott.ssa Alessandra De Col, psicologa e psicoterapeuta, partendo da “Resisti, cuore – L’Odissea e l’arte di essere mortali” di Alessandro D’Avenia
🎭 **CARATTERISTICHE DISTINTIVE**:
– Festival letterario di alto profilo con autori nazionali riconosciuti
– Ambientazione marina unica nel panorama dei festival culturali italiani
– Presenza del prestigioso Premio Nabokov
– Dialogo interdisciplinare tra letteratura, psicologia e storia
– Atmosfera conviviale “sotto le stelle” con aperitivi e momenti di socializzazione
🏆 **COLLABORAZIONI PRESTIGIOSE**: Il festival vede la collaborazione di importanti realtà culturali come il Premio Nabokov, NeRoma, Garfagnana in Giallo e Lucca Festival All’ultimo Sangue, garantendo un livello qualitativo elevato nella selezione degli autori e delle opere.
👥 **ORGANIZZAZIONE**: Curato da Massimo Lerose, Andrea Giannasi, Fabio Mundadori e altri esperti del settore letterario, con il supporto organizzativo di Tralerighe Libri e la collaborazione della Compagnia Teatrale Skené.
🎯 **INGRESSO LIBERO**: Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, con possibilità di consumazioni presso il bar e ristorante dello stabilimento balneare. Un’occasione unica per coniugare cultura, relax e socialità in una delle location più suggestive del litorale pontino.
🚗 **ACCESSIBILITÀ**: Facilmente raggiungibile lungo il lungomare Circe di Terracina, con possibilità di parcheggio nelle vicinanze e servizi completi dello stabilimento balneare.
0 commenti