Terracina di Notte 2025: Conoscere i Beni Culturali

da | Cultura, Escursione, Eventi Coppie, Eventi Famiglia, Eventi Weekend, Turismo | 0 commenti

0
99 visualizzazioni
Pubblicità
Alloggio Gladiolo Latina Scalo - Banner Sconti Agosto 2025 - 600x314px
🎉Evento: Terracina di Notte 2025: Conoscere i Beni Culturali
📅Data Inizio: 10/07/2025
📅Data Fine: 28/08/2025
⏰Ora Inizio: 22:15
⏰Ora Fine: 23:30
🏟️Luogo: Centro Storico Alto – Visualizza Mappa
🏙️Città: Terracina
📍Indirizzo: Piazza Municipio
🗂️Tipo Evento: CulturaEscursioneEventi CoppieEventi FamigliaEventi WeekendTurismo
🎤Organizzatore: Archeoclub d’Italia – Sede di Terracina
📜Ingresso: A pagamento – 4,00 euro
📞Telefono: 338 3485765
🔗Link: https://www.archeoclubitalia.org
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar

🌙 Un affascinante viaggio notturno alla scoperta dei tesori nascosti del centro storico di Terracina con la tradizionale rassegna “Conoscere i Beni Culturali – Terracina di Notte”, organizzata dall’Archeoclub d’Italia sede di Terracina.

🌟 Scopri di più su FattiVivo.com

La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia

📅 PROGRAMMA DETTAGLIATO ESTATE 2025:

**GIOVEDÌ 10 LUGLIO** – Centro Storico Alto: Le contrade, le vie e i vicoli
Appuntamento a Piazza Municipio, ore 22:15

**GIOVEDÌ 17 LUGLIO** – Centro Storico Alto: Le locande, le osterie, le cantine e i forni
Appuntamento a Piazza Municipio, ore 22:15

**GIOVEDÌ 24 LUGLIO** – Centro Storico Alto: Luoghi, uomini e vicende sconosciute
Appuntamento a Piazza Municipio, ore 22:15

**GIOVEDÌ 31 LUGLIO** – Centro Storico Alto: Le edicole votive
Appuntamento a Piazza Municipio, ore 22:15

**GIOVEDÌ 7 AGOSTO** – Centro Storico Alto: Le contrade, le vie e i vicoli
Appuntamento a Piazza Municipio, ore 22:15

**GIOVEDÌ 14 AGOSTO** – Centro Storico Alto: Le locande, le osterie, le cantine e i forni
Appuntamento a Piazza Municipio, ore 22:15

**GIOVEDÌ 21 AGOSTO** – Centro Storico Alto: Luoghi, uomini e vicende sconosciute
Appuntamento a Piazza Municipio, ore 22:15

**GIOVEDÌ 28 AGOSTO** – Centro Storico Alto: Le edicole votive
Appuntamento a Piazza Municipio, ore 22:15

🏛️ Ogni visita offre un percorso tematico diverso attraverso il patrimonio archeologico e storico-artistico dell’antica Anxur, permettendo ai partecipanti di scoprire angoli suggestivi e storie affascinanti del centro storico alto di Terracina sotto la magica atmosfera notturna.

🗝️ I percorsi guidati conducono i visitatori attraverso:
• **Le antiche contrade**: Un viaggio tra i vicoli medievali e le testimonianze del passato
• **Locande storiche**: Luoghi di sosta e ristoro che hanno fatto la storia della città
• **Edicole votive**: Piccoli tesori di arte sacra popolare distribuiti nel tessuto urbano
• **Vicende sconosciute**: Aneddoti e storie nascoste che hanno caratterizzato la vita cittadina

👨‍👩‍👧‍👦 Le visite sono particolarmente adatte alle famiglie con bambini che potranno vivere un’esperienza educativa e coinvolgente, scoprendo la storia attraverso racconti appassionanti. L’atmosfera notturna rende l’esperienza magica anche per le coppie che cercano un momento culturale e romantico.

📚 L’Archeoclub di Terracina, attiva dal 1981, da oltre 40 anni si dedica alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale cittadino attraverso iniziative didattiche e visite guidate specializzate.

⏰ Ogni visita ha una durata di circa 90 minuti e si svolge interamente a piedi nel centro storico alto. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe adatte alla camminata su pavimentazione storica.

📞 **PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA**: È necessario prenotare telefonando al numero 338 3485765. In caso di mancata risposta, l’organizzazione provvederà a ricontattare tempestivamente gli interessati.

🎯 Un’occasione unica per riscoprire Terracina attraverso gli occhi di esperti archeologi e storici locali, in un’atmosfera suggestiva che solo la notte può offrire.



Pubblicità
FattiVivo.com - La tua pubblicità qui - Luglio 2025

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *