🎉Evento: | VILLAGGIO COLDIRETTI in Piazza a Latina | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Coldiretti Latina | ||
📅Data Inizio: | 16/05/2025 | ||
📅Data Fine: | 18/05/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 10:00 | ||
⏰Ora Fine: | 23:00 | ||
🏟️Luogo: | Piazza del Popolo – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Latina | ||
📍Indirizzo: | Piazza del Popolo | ||
🗂️Tipo Evento: | Agricoltura – Degustazione – Gastronomia – Mercatini | ||
🎤Organizzatore: | Coldiretti Latina | ||
📜Ingresso: | Gratuito | ||
📞Telefono: | 0773 663434 | ||
🔗Link: | https://latina.coldiretti.it | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
Protagonisti saranno i Giovani di Coldiretti con le loro masterclass sulle eccellenze locali, insieme alle Donne Coldiretti, impegnate nei progetti di educazione alimentare nelle fattorie didattiche, ma anche nell’Agrispa, con i segreti di bellezza della nonna e non mancheranno i Coldiretti Senior con le loro iniziative. Spazio agli agriturismi di Campagna Amica Terranostra, che suggeriranno percorsi e daranno consigli su dove fermarsi a mangiare e dormire e poi ancora lavoratori sulle tecniche di realizzazione e trasformazione dei prodotti a cura delle aziende agricole locali.
“Siamo orgogliosi di ospitare il ‘Villaggio Coldiretti’ nel cuore della nostra città – afferma il sindaco di Latina, Matilde Celentano –. L’evento in programma rappresenta un momento di incontro tra cittadini, istituzioni e mondo agricolo, in un’ottica di valorizzazione delle nostre eccellenze locali e di promozione di buone pratiche legate all’alimentazione e alla sostenibilità. Latina ha una forte vocazione agricola e iniziative come questa contribuiscono a rafforzare l’identità del territorio e a creare nuove opportunità di crescita economica e culturale per la nostra comunità”.
E naturalmente tra i protagonisti della tre giorni ci saranno le aziende agricole provenienti da tutto il Lazio con i loro prodotti genuini, che sarà possibile assaggiare ed acquistare nel più grande mercato contadino mai realizzato in città.
Ma si potrà andare a scuola di olio extravergine e partecipare a degustazioni guidate nell’Enoteca del Villaggio, dove si potranno degustare vini e birra agricola e seguire le lezioni di agricosmesi con i trucchi di bellezza della nonna.
E poi concerti e animazione per bambini, che saranno al centro dell’attenzione anche nel progetto Tesori Pontini e di Pompieropoli, quest’ultima organizzata dal Comando dei Vigili del Fuoco per i più piccini. Non solo, alla tre giorni sarà presente anche la Polizia di Stato i Carabinieri a Cavallo e la Guardia di Finanza. Previste anche dimostrazioni del Gruppo cinofilo.
0 commenti