🎉Evento: | Visita Guidata al Monumento Naturale Campo Soriano – La Piana Scolpita dall’Acqua | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Associazione Meraviglia Aps | ||
📅Data Inizio: | 13/08/2025 | ||
📅Data Fine: | 13/08/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 18:00 | ||
⏰Ora Fine: | 21:00 | ||
🏟️Luogo: | Monumento Naturale Campo Soriano – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Terracina | ||
📍Indirizzo: | Strada Campo Soriano, 36 | ||
🗂️Tipo Evento: | Cultura – Escursione – Eventi Famiglia – Eventi Gratuiti – Eventi Weekend – Turismo | ||
🎤Organizzatore: | Associazione Meraviglia APS | ||
📜Ingresso: | Gratuito | ||
📞Telefono: | 339 3389685797 | ||
🔗Link: | https://www.facebook.com/associazione.meraviglia | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
🏔️ Scopri uno dei tesori geologici più affascinanti del Lazio con la visita guidata al Monumento Naturale Campo Soriano, un percorso gradevole tra uliveti, vigneti e le misteriose formazioni rocciose della macchia mediterranea.
🌟 Scopri di più su FattiVivo.com
La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia
🌄 **UN PAESAGGIO UNICO AL MONDO**
Campo Soriano è il primo Monumento Naturale della Regione Lazio, istituito nel 1985, e rappresenta uno degli altipiani carsici più importanti d’Italia. Situato a 360 metri sul livello del mare tra i Monti Ausoni, questo geosito di rilevanza internazionale racconta una storia geologica di 27 milioni di anni attraverso le sue straordinarie formazioni.
🗿 **LA CATTEDRALE DI PIETRA**
L’elemento più spettacolare è la famosa “Cattedrale” (Rava di San Domenico), un imponente masso calcareo alto 18 metri che si erge maestoso al centro della valle. Questa formazione, modellata dall’erosione carsica nel corso dei millenni, è circondata da numerosi “hum” – pinnacoli rocciosi che creano un paesaggio quasi lunare di incredibile suggestione.
🌿 **NATURA E TRADIZIONI**
Durante il percorso scoprirete la ricca biodiversità dell’area protetta: orchidee selvatiche, macchia mediterranea con lecci, roverelle e corbezzoli, e la fauna tipica dei Monti Ausoni. Particolare fascino riveste la coltivazione tradizionale del Moscato di Terracina IGT, i cui vigneti crescono tra le rocce calcaree sfruttando ogni spazio disponibile.
👨👩👧👦 **PERFETTO PER FAMIGLIE**
Il percorso è adatto a tutte le età, con sentieri facilmente percorribili e un dislivello minimo. I bambini rimarranno affascinati dalle forme bizzarre delle rocce e potranno scoprire le piccole pozze d’acqua chiamate “acquari” che ospitano tritoni e rane.
🏛️ **PATRIMONIO GEOLOGICO E CULTURALE**
Campo Soriano custodisce anche importanti testimonianze storiche, tra cui un reperto con impronte di dinosauro conservato presso il Centro Visite del Parco e i resti dell’antico villaggio abbandonato della Ripa, con le caratteristiche case dai tetti di stramma.
📍 **INFORMAZIONI PRATICHE**
• Percorso: circa 3 km su sentieri segnalati
• Difficoltà: facile, adatto a tutti
• Durata: 3 ore comprensive di soste e spiegazioni
• Ritrovo: Centro Visite Campo Soriano
• Abbigliamento: scarpe da trekking, cappello, acqua
🌅 **ORARIO SERALE STRATEGICO**
La visita è programmata nel tardo pomeriggio per godere della migliore luce per le fotografie e del clima più fresco, con possibilità di ammirare il tramonto sulle formazioni rocciose che assumono colorazioni spettacolari.
📞 **PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA**: La partecipazione richiede prenotazione via WhatsApp per garantire un’esperienza di qualità con gruppi limitati e guida specializzata.
0 commenti