🎉Evento: | Weekend Archeo-Astronomico – E quindi uscimmo a riveder le stelle | ||
---|---|---|---|
🤹Artisti: | Fondazione Città di Terracina, Torre delle Stelle, Astronomi specializzati | ||
📅Data Inizio: | 18/07/2025 | ||
📅Data Fine: | 19/07/2025 | ||
⏰Ora Inizio: | 19:30 | ||
⏰Ora Fine: | 23:30 | ||
🏟️Luogo: | Monte Sant’Angelo – Tempio di Giove Anxur – Visualizza Mappa | ||
🏙️Città: | Terracina | ||
📍Indirizzo: | Monte Sant’Angelo | ||
🗂️Tipo Evento: | Cultura – Escursione – Turismo | ||
🎤Organizzatore: | Fondazione Città di Terracina | ||
📜Ingresso: | A pagamento – 50,00 euro | ||
📞Telefono: | 0773.359346 | ||
🔗Link: | https://www.fondazioneterracina.it | ||
Aggiungi a Google Calendar Aggiungi a Outlook Calendar Aggiungi a Apple Calendar |
🌟 **Weekend Archeo-Astronomico al Tempio di Giove Anxur** 🌟
🌟 Scopri di più su FattiVivo.com
La Tua Guida Completa agli Eventi di Latina e Provincia
Un viaggio straordinario tra archeologia, astronomia, mitologia e la meraviglia del cielo estivo nella suggestiva cornice del Monte Sant’Angelo di Terracina.
📅 **PROGRAMMA DETTAGLIATO:**
**VENERDÌ 18 LUGLIO 2025 – ore 19:30**
🍷 Apericena con vista panoramica sul Golfo di Gaeta
🎭 Momento divulgativo sui segreti del sito archeologico
🏛️ Visita guidata del complesso archeologico con focus sulla storia millenaria del santuario
🔭 **Osservazione astronomica delle stelle, pianeti e nebulose** con telescopi professionali e guida di due astronomi esperti
🌙 Esplorazione delle costellazioni visibili nel cielo estivo
**SABATO 19 LUGLIO 2025**
🌅 **Ore 10:00** – Visita guidata del sito archeologico con approfondimenti sul rapporto tra architettura antica e orientamento astronomico
🌅 **Ore 11:30** – **Osservazione del Sole** con telescopio solare specializzato per ammirare macchie solari e protuberanze in totale sicurezza
🏛️ **IL SITO ARCHEOLOGICO**: Il complesso del Tempio di Giove Anxur (nome tradizionale, secondo recenti studi dedicato alla dea Venere) si erge maestoso sulla sommità del Monte Sant’Angelo a 227 metri sul livello del mare. Il santuario, costruito tra il II e il I secolo a.C., rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura scenografica ellenistica del Lazio, con le sue imponenti terrazze sostenute da dodici arcate monumentali.
⭐ **ARCHEOASTRONOMIA**: Durante l’evento scopriremo i collegamenti tra l’antica architettura romana e l’astronomia. Il tempio era perfettamente orientato secondo precisi allineamenti astronomici e offriva un punto di osservazione privilegiato per studiare i movimenti celesti. Gli antichi Romani utilizzavano queste conoscenze per determinare i momenti propizi per le cerimonie religiose e le attività agricole.
🔮 **L’ORACOLO ANTICO**: Il sito ospitava un famoso oracolo dove i pellegrini si rivolgevano alla divinità attraverso una roccia oracolare con condotti naturali che creavano effetti sonori suggestivi.
🌅 **PANORAMA MOZZAFIATO**: Dalla terrazza del tempio si gode di una vista spettacolare che spazia dal Monte Circeo alle Isole Pontine (Ponza, Palmarola, Ventotene) fino al Golfo di Napoli nelle giornate più limpide.
👥 **PARTECIPAZIONE**: L’evento unisce divulgazione scientifica di alta qualità e valorizzazione del patrimonio archeologico, creando un’esperienza culturale unica nel panorama degli eventi archeoastronomici italiani.
⚠️ **INFORMAZIONI PRATICHE**:
– **Prenotazione obbligatoria** al numero 0773.359346 o mobile 335.1659813
– In caso di maltempo, le attività si svolgeranno negli ambienti coperti del complesso
– Consigliato abbigliamento comodo e felpa per le ore serali
– Parcheggio disponibile nell’area del sito archeologico
📞 **Prenotazioni**: 0773.359346 / 335.1659813 – info@fondazioneterracina.it
0 commenti